Seleziona una pagina

da | 6 Marzo 2017

 

Da giovedì 16 a sabato 18 marzo MOSTRA VINI BOLZANO: TRE GIORNI DI INCONTRI A CASTEL MARECCIO CON LE GRANDI ETICHETTE LOCALI

     Tre giorni per celebrare come si deve i grandi vini di Bolzano, per farli conoscere come si meritano, per presentarli abbinati ai migliori simboli della straordinaria gastronomia locale.

       Ecco la Mostra vini di Bolzano che, dopo un silenzio di qualche anno, viene riproposta con una regia tutta cittadina: dell’Azienda di soggiorno e turismo e del Comune, insieme ad un gruppo di vignaioli ed esperti di vino. E con la collaborazione di Slow Food e il coinvolgimento di ristoranti di bella fama e di alcune delle più consolidate insegne della città.

L’appuntamento è da giovedì 16 marzo, con inaugurazione alle 17, a sabato 18 e l’ambiente scelto, Castel Mareccio, la dice lunga sulle ambizioni di questa iniziativa che, nelle intenzioni dei promotori, vuole accentuare la vocazione turistica di Bolzano, creando un altro motivo di attrazione. Bolzano è anche terra di vigneti che regalano vini di classe ai quali si vuole dare quel protagonismo che meritano; la Mostra si rivolge soprattutto al grande pubblico, al turista curioso, a chi ama il piacere del buon bere. L’obiettivo degli organizzatori è che la rassegna diventi la vetrina e la bandiera dell’enologia locale.

L’ambiente nel quale sarà accolta la Mostra vini di Bolzano è quanto di più fastoso si possa immaginare ed è tra i luoghi simbolo della storia cittadina: Castel Mareccio è un maniero che ha quasi mille anni, è a dieci minuti a piedi da piazza Walther a metà della passeggiata lungo Talvera e spicca nella suggestiva geometria di un vigneto di Lagrein, uno dei

vitigni autoctoni dell’Alto Adige e padre di splendide etichette.

Non sarà, la Mostra vini di Bolzano, la solita rassegna, una scontata passerella di etichette: saranno, come dice il programma, tre giorni densissimi con un susseguirsi di degustazioni guidate, di laboratori Slow Food che saranno occasione per conoscere tante preziosità della tradizione gastronomica altoatesina, di incontri con le case vinicole, e con la giusta atmosfera creata da complessi musicali. Chi lo vorrà potrà partecipare a visite, anch’esse guidate, a cantine nelle zone doc di Santa Maddalena e Lagrein.

Sono quaranta le case vinicole che parteciperanno alla Mostra vini di Bolzano, tutte le più note, guardando al territorio, dell’oltre Adige, della val d’Isarco e del Burgraviato. In vetrina, e naturalmente in degustazione, più di duecento etichette, di bianchi, di rossi, di rosati, di metodo classico; il che significa un incontro i grandi rossi bolzanini, Lagrein e Pinot Nero soprattutto, due vitigni che qui riescono a esprimersi al meglio, e tra i bianchi, Sauvignon, Pinot Grigio, Pinot Bianco, Chardonnay, Gewürztraminer, Müller Thurgau, Sylvaner.

Info su programma e prezzi in www.bolzano-bozen.it, tel. 0471 307000.

24. 2. 2017

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...