Seleziona una pagina

CABARET ORA D’ARIA 2017

da | 14 Settembre 2017

   “SABATO 23 SETTEMBRE alle ore 10 in diretta dallo storico Mercato Centrale di Firenze, torna sulle frequenze di Radio Toscana, il brillante show di cabaret ORA D’ARIA.

Scritto ed interpretato da MASSIMILIANO SIMONCINI (ex componente del duo comico “Gli Squilibrio”, nel fortunatissimo Vernice Fresca del 1993 su Teleregione Toscana e protagonista, sempre in tv, nel suo programma comico Coccodè, in onda nel 2004 su TVR Teleitalia) con la partecipazione straordinaria dello storico e popolare speaker radiofonico ALESSANDRO MASTI (tra le sue esperienze passate, le emittenti locali RadioTime e Lady Radio, senza dimenticare l’approdo al network nazionale RTL).

Simoncini e Masti tornano a farci divertire con la loro carrellata di personaggi ormai divenuti “cult” per gli affezionati di ORA D’ARIA che quest’anno, giunge alla sua 5a stagione. Riascolteremo le imitazioni del DS viola Pantaleo Corvino, del mister bianconero Massimiliano Allegri, dell’istrionico Piero Pelù, dell’irascibile Vittorio Sgarbi, senza scordare le varie caratterizzazioni di Simoncini, come Pamela, l’eterna frignante e teledipendente, Tristina Da Vena, la cantante demolitrice delle sigle tv dei cartoni animati anni 80 e l’improbabile “esperto” di viaggi e vacanze Vezio Ratti. E molti nuovi personaggi si aggiungeranno agli altri abituè che ogni sabato mattina, affollano questa ora di sano cabaret su Radio Toscana. Cosa aggiungere? Ogni sabato mattina non ci resta altro che sintonizzarsi, ascoltare, ridere ed iniziare il weekend, prendendosi una sana “ora d’aria” di divertimento e spensieratezza, che in tempi come questi, non ci fanno altro che bene

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE IL MUSEO GALILEO CELEBRA IL SUO CENTENARIO Il 7 maggio 1925 fu fondato a Firenze l’Istituto di Storia delle Scienze (oggi Museo Galileo). Le celebrazioni del centenario si articolano in un ricco programma di...

Visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona

Il prossimo 15 aprile apre alle visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona, da pochi mesi entrato a far parte dei Musei italiani come luogo della cultura dell’ente “Palazzo ducale di Urbino-Direzione regionale Musei nazionali Marche”, in capo al Ministero della...

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti: “Ora fondamentale accordo con Mercosur” Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “Rammaricati ma non possiamo restare fermi, ora l’Ue acceleri su operatività del trattato con Sud America” Firenze, 3 aprile 2025 - “Prendiamo atto...