Seleziona una pagina

GRIMALDI LINES INAUGURA IL 2018

da | 10 Gennaio 2018

GRIMALDI LINES INAUGURA IL 2018 CON NUOVE IMPERDIBILI PROMOZIONI

30% di sconto per le partenze estive e 20% di sconto per i last minute invernali

Napoli, 8 gennaio 2018 – Non solo le prenotazioni anticipate per la stagione estiva, ma anche le partenze last minute di questi mesi saranno molto vantaggiose con Grimaldi Lines!

Per inaugurare al meglio il nuovo anno, la Compagnia propone infatti un super advanced  booking con sconto del 30% per prenotazioni entro il 28 febbraio e partenze sulle linee Sardegna, Sicilia, Spagna e Grecia dal 1 giugno al 30 settembre.

Ma non finisce qui. Anche chi desidera partire in bassa stagione e può permettersi di

pianificare il viaggio in breve tempo, potrà sfruttare una nuova promozione. La last minute 7 giorni garantisce, infatti, uno sconto del 20% a chi prenota a partire da 7 giorni prima della data di partenza sui collegamenti marittimi  Sardegna e Spagna per partenze entro il 30 aprile 2018.

Entrambe le promozioni si applicano alla quota base ed ai supplementi per tutti i tipi di

sistemazione e tutti i veicoli al seguito; non si applicano invece ai diritti fissi, né ai pasti o altri servizi di bordo. Sono cumulabili con le convenzioni, con le altre offerte attive al momento della prenotazione e con le tariffe speciali per i residenti Sardi Doc e Siciliani Doc. I biglietti non sono rimborsabili, ma sono modificabili in base alle condizioni vigenti.

Il Gruppo Grimaldi ha sede a Napoli, controlla una flotta di oltre 120 navi ed impiega circa 15.000 persone. Facente capo alla famiglia Grimaldi, il Gruppo è una multinazionale operante nella logistica, specializzata nelle operazioni di navi roll-on/roll-off, car carrier e traghetti.

Nel settore passeggeri, il Gruppo opera con diversi marchi, diversificati per destinazione: Grimaldi Lines nel Mediterraneo (Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia, Tunisia e Marocco), Minoan Lines per i collegamenti interni greci (Pireo-Creta), Finnlines per il Mar Baltico (Finlandia, Germania e Svezia).

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE IL MUSEO GALILEO CELEBRA IL SUO CENTENARIO Il 7 maggio 1925 fu fondato a Firenze l’Istituto di Storia delle Scienze (oggi Museo Galileo). Le celebrazioni del centenario si articolano in un ricco programma di...

Visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona

Il prossimo 15 aprile apre alle visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona, da pochi mesi entrato a far parte dei Musei italiani come luogo della cultura dell’ente “Palazzo ducale di Urbino-Direzione regionale Musei nazionali Marche”, in capo al Ministero della...

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti: “Ora fondamentale accordo con Mercosur” Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “Rammaricati ma non possiamo restare fermi, ora l’Ue acceleri su operatività del trattato con Sud America” Firenze, 3 aprile 2025 - “Prendiamo atto...