Seleziona una pagina

MINI CROCIERA PASQUALE IN GRECIA 2018

da | 12 Febbraio 2018

     MINICROCIERA DI PASQUA TRA CIELO E TERRA
NELL’EPIRO ALLA SCOPERTA DELLE PIU’ ANTICHE TRADIZIONI

Particolarmente sentita in tutte le isole della Grecia, la Pasqua porta con sé celebrazioni, balli, processioni e manifestazioni folkloristiche che rendono la destinazione ancora più affascinante e viva. Le tradizioni più antiche sono conservate nell’Epiro che festeggia la Pasqua con riti nelle chiese, per le strade ma anche sulle tavole che si addobbano di ogni specialità e prelibatezza.

Webtours per l’imminente Pasqua porta alla scoperta di posti unici, immersi in un paesaggio silenzioso e profondamente spirituale. 4 giorni per vivere le autentiche tradizioni della Pasqua in Grecia tra panorami mozzafiato e monasteri appesi alle montagne.
Minicrociera di Pasqua nell’Epiro, un angolo di paradiso sospeso tra cielo e terra per un’esperienza di viaggio unica. Cittadine circondate da fitti boschi, paesi che si affacciano sulle rive di piccoli laghi, guglie e pinnacoli di pietra scolpiti dall’acqua e dal vento. Imperdibile la visita alle Meteore, i famosi Monasteri Bizantini sito Patrimonio dell’Unesco, che si ergono in cima ad enormi rocce e conservano tesori storici e religiosi di rara bellezza. Incantevole il soggiorno a Metsovo, una delle località montane più caratteristiche di tutta la Grecia dal quale si gode un bellissimo panorama. Situato ad un’altezza di 1150 metri, Metsovo è rinomata per il formaggio e il vino, oltre che per le sculture in legno e gli artigiani che lavorano la pietra. Completano il tour la visita alla cittadina universitaria di Ioannina, adagiata sul lago Pamvotis e dominata dalla fortezza che ha rappresentato un importante bastione difensivo durante l’occupazione Ottomana.
La partenza è prevista venerdì 30 Marzo dal porto di Ancona (e da Bari) con una delle modernissime navi della flotta Superfast Ferries (in joint venture con Anek Lines). La mattina seguente si attraccherà al porto di Igoumenitsa e da qui si partirà alla scoperta della Grecia continentale verso la città di Ioannina dove il piccolo centro sviluppato intorno al lago Pamvotis sembra quasi custodito dalle cime montuose innevate che lo circondano. Il tour di mezza giornata darà la possibilità di visitare la Casa di Ali Pasa, la fortezza dell’ultimo regnante ottomano Alì Pascià, costruita su un isolotto proprio in mezzo al lago.


Nel primo pomeriggio i viaggiatori raggiungeranno il pittoresco villaggio di Metsovo, nell’estremo oriente dell’Epiro, a due passi da Tessaglia e Macedonia. Dopo la sistemazione in albergo, potranno rilassarsi e visitare il centro, che si trova nel mezzo della foresta Valia-Kalda, parte nord del parco nazionale Pindos. Gli abitanti coltivano vigneti in questo paradiso naturalistico. E fin dal 1732 il vino viene prodotto nelle cantine Katogi Averoff, che prendono il nome dal suo fondatore Evangelos Averoff.
La Domenica di Pasqua 1 Aprile sarà dedicata alla visita dei famosi monasteri bizantini delle Meteore, sito Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Nella selva pietrificata appaiono come 24 antiche sentinelle di una delle più importanti comunità monastiche del mondo ortodosso di cui soltanto sei sono aperti al pubblico. Il paesaggio che li circonda è quasi irreale, uno straordinario gioco della natura fatto di vette spettacolari e strette che si affacciano su vertiginose pareti. Il pranzo pasquale è previsto in ristorante a Kalambaka, punto di partenza per la visita di Meteore.
Da qui si arriverà in serata ad Igoumenitsa, appuntamento presso una taverna tipica del luogo. Quindi la partenza dal porto della cittadina e l’arrivo ad Ancona (e a Bari) nel pomeriggio di lunedì.

Dal 30 Marzo al 2 Aprile 2018 – 4 giorni/3 notti
Tour Tra Cielo e Terra: Meteore – Ioannina – Metsovo
Quota a partire da € 379 per persona

 La quota comprende:

– Viaggio in nave A/R Ancona (Bari) / Igoumenitsa * in cabina doppia, tripla e quadrupla interna
– Pernottamento con prima colazione in Hotel*** a Metsovo
– Trasferimento in Bus GT
– visite da programma (inclusi ingressi)
– Cena del 31/3 presso taverna tipica a Metsovo
– Pranzo Pasquale del 01/04 presso ristorante a Kalambaka
– Cena del 01/4 in ristorante tipico a Igoumenitsa
– Accompagnatore dall’Italia, assistenza a bordo e guida in italiano durante tutto il viaggio

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...