Seleziona una pagina

TRENINO VERDE DELLE ALPI 2018

da | 11 Giugno 2018

IL TRENINO VERDE DELLE ALPI

Una nuova proposta panoramica

Domodossola – Briga –

Kandersteg – Spiez – Thun – Berna

Trenino panoramico con fermate nel

cuore della Svizzera autentica

Partenze ogni due ore

Tempo di percorrenza: 2h20min

Torino – Domodossola:

179km, 3h in treno

Maggiori informazioni:

bls.ch/treninoverde

I Top 5.

Storia. Briga, la città delle alpi. Il collegamento storico verso il nord con il

castello Stockalper.

Palato. La rampa sud con il sentiero ferroviario tra Briga e Hohtenn: scoprite le

specialità vallesane sulle terrazze soleggiate di Ausserberg.

Montagna. Kandersteg, villaggio tipico dell’Oberland Bernese e punto di

partenza per il lago di Oeschinen.

Relax. Navigate sul lago di Thun con il storico battello a vapore «Blümlisalp»

oppure con una bella colazione.

Urbanismo antico. Berna, caratteristica capitale federale con la città vecchia

patrimonio UNESCO, la fossa degli orsi, shopping sotto i portici.

Carta giornaliera «BLS Trenino Verde»

Scoprire la Regione del Trenino Verde

delle Alpi con la carta giornaliera

«BLS Trenino Verde» e viaggiare a

volontà tra Domodossola e Berna e

con i battelli sul lago di Thun.

A soli Euro 59.-

Proposte di un giorno:

Berna

Lago di Thun con battello

Disponibile anche carta 2 giorni

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti: “Ora fondamentale accordo con Mercosur” Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “Rammaricati ma non possiamo restare fermi, ora l’Ue acceleri su operatività del trattato con Sud America” Firenze, 3 aprile 2025 - “Prendiamo atto...

Arriva il tour in camper di Andrea Lanfri

Arriva il tour in camper di Andrea Lanfri

Toscana, arriva il tour in camper di Andrea Lanfri: “Porto in giro i valori dello sport e il rispetto dell’ambiente” L’ex atleta paralimpico, che ha scalato le cime più alte del mondo, in viaggio con il progetto “Italy Tours 2025”. Appuntamenti ad aprile nelle scuole...

Vinitaly, con Carratelli Wine

Vinitaly, con Carratelli Wine

Vinitaly, con Carratelli Wine etichette personalizzate e blend su misura per conquistare nuovi mercati L’azienda sarà presente allo stand C16, nel padiglione 9 dedicato alla Toscana: “I dazi Usa preoccupano, lavoriamo per ampliare i segmenti di mercato” Pienza, 4...