Seleziona una pagina

DOLOMITI BIKE GALAXY 2018

da | 18 Giugno 2018

NASCE LA DOLOMITI BIKE GALAXY – SPAZIO BICI INFINITO

Offerta Bike sulle Dolomiti

Puntuale per l’inizio della stagione estiva 2018 nasce la Dolomiti Bike Galaxy di Dolomiti SuperSummer. Questo progetto, che si contraddistingue con il suo logo che richiama una catena da bici, raccoglie tutta l’offerta bike delle zone di Dolomiti Supersummer, fornendo così all’utente un concentrato di informazioni utili in termini di infrastruttura dedicata alla mountain bike e della rete di impianti di risalita di supporto, i ticket di Dolomiti SuperSummer più adatti a chi va alla scoperta delle Dolomiti in sella alla propria bici, ecc.

Un concentrato di MTB

La mountain bike in tutte le sue varianti ha oramai conquistato l’outdoor e anche le Dolomiti hanno creato un’offerta che si colloca ai vertici internazionali ed è così vasta, che richiama appunto la metafora della galassia. In quasi tutte le 12 valli di Dolomiti SuperSummer ci sono infrastrutture che attirano gli appassionati delle diverse discipline a due ruote, come attrezzatissimi bike park, adrenalinici tracciati downhill, divertenti freeride flow, giri di enduro anche da valle a valle e panorama tours appetibili anche per chi non è allenatissimo, ma vuole comunque godersi la natura in sella alla bici, i sistemi di E-Bike-Sharing sul territorio e non mancano neppure gli spot per i primi passi, dove i più piccini possono imparare a conoscere le biciclette dalle ruote grasse e le sospensioni sovradimensionate nei piccoli pump track o nei cosiddetti skills park. Le infrastrutture bike censite da Dolomiti Bike Galaxy sono situate nelle zone di 1) Cortina d’Ampezzo, 2) Kronplatz-Plan de Corones, 3) Alta Badia, 4.01) Val Gardena, 4.02) Alpe di Siusi, 5) Val di Fassa /Carezza, 6) Arabba/Marmolada, 8) Val di Fiemme/Obereggen, 9) Alpe Tognola-San Martino di Castrozza, 10) Valle Isarco. Nelle restanti valli sono in fase di progettazione e realizzazione nuove offerte bike, che saranno integrate nella Dolomiti Bike Galaxy nelle stagioni estive venture.

Pagina Internet dedicata

Per la prima stagione della Dolomiti Bike Galaxy è stato predisposto una pagina Internet apposita sul sito https://www.dolomitisupersummer.com/it/organizza-vacanza/bike-galaxy che presenta in maniera grafica e interattiva l’offerta Bike delle Dolomiti. Nelle singole valli sono elencate e riportate graficamente le attrazioni bike e i relativi impianti di risalita, con la possibilità di “entrare” nei dettagli dei tracciati, dei parchi e degli impianti di risalita, cliccando le apposite icone. L’utente riceve così le informazioni più importanti in stile memo e compatto e non gli resta che tuffarsi nell’avventura a due ruote sulle Dolomiti. Grazie ai 100 impianti di risalita aperti di Dolomiti SuperSummer, le singole strutture o i percorsi nelle diverse zone possono essere facilmente combinati, dando vita così ad un programma da valla a valle, che è la massima espressione della Dolomiti Bike Galaxy, lo spazio bici infinito tra le montagne più belle del mondo, Patrimonio Mondiale UNESCO.

La tessera SuperSummer “Hike & Bike

Per godere al massimo di tutte le possibilità offerte dalla Dolomiti Bike Galaxy, Dolomiti SuperSummer consiglia di acquistare la tessera HIKE & BIKE, ticket non trasferibile a tempo, trasporti bici incluso sugli impianti predisposti, della quale sono disponibili diversi tagli:

Tessera “Hike&Bike” giornaliera € 46,00.-

Tessera “Hike&Bike” 3 su 4 giorni a scelta € 107,00.-

Tessera “Hike&Bike” 5 su 7 giorni a scelta € 143,00.-

Per questo tipo di tessera è prevista una riduzione del 30% per i ragazzi sotto i 16 anni (nati dopo il 1° giugno 2002), mentre il trasporto di bambini sotto gli 8 anni di età (nati dopo il 1° giugno 2010) è gratuito se accompagnato da adulto pagante per la stessa tipologia di tessera, nel rapporto uno a uno. Le tessere a tempo non trasferibili “Hike&Bike” possono essere acquistate presso i punti vendita nelle varie località oppure online tramite il sito www.dolomitisupersummer.com, utilizzando la MyDolomiti Skicard invernale, che può essere ricaricata anche in modalità estate.

100 giorni di divertimento sulle due ruote

Saranno un centinaio i giorni di apertura degli impianti di risalita di Dolomiti SuperSummer nell’estate 2018, nei quali saranno fruibili le infrastrutture dedicate alle bici da montagna. Riportiamo qui di seguito l’elenco delle stagionalità delle singole zone di Dolomiti SuperSummer, ricordando che la validità delle tessere Dolomiti SuperSummer è garantita dal 1° giugno al 4 novembre 2018 sugli impianti di risalita aperti.

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti: “Ora fondamentale accordo con Mercosur” Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “Rammaricati ma non possiamo restare fermi, ora l’Ue acceleri su operatività del trattato con Sud America” Firenze, 3 aprile 2025 - “Prendiamo atto...

Arriva il tour in camper di Andrea Lanfri

Arriva il tour in camper di Andrea Lanfri

Toscana, arriva il tour in camper di Andrea Lanfri: “Porto in giro i valori dello sport e il rispetto dell’ambiente” L’ex atleta paralimpico, che ha scalato le cime più alte del mondo, in viaggio con il progetto “Italy Tours 2025”. Appuntamenti ad aprile nelle scuole...

Vinitaly, con Carratelli Wine

Vinitaly, con Carratelli Wine

Vinitaly, con Carratelli Wine etichette personalizzate e blend su misura per conquistare nuovi mercati L’azienda sarà presente allo stand C16, nel padiglione 9 dedicato alla Toscana: “I dazi Usa preoccupano, lavoriamo per ampliare i segmenti di mercato” Pienza, 4...