Seleziona una pagina

REGIONE LAGO DI GINEVRA – CANTONE DEL VAUD 2018

da | 19 Giugno 2018

Ecco qualche notizia della Regione del Lago di Ginevra (Cantone di Vaud/Svizzera) :

·       Il Cantone di Vaud, una destinazione per immergersi nella natura: Tra laghi e montagne, la regione si presta particolarmente ad essere esplorata a piedi o in bicicletta, in tutta tranquillità sulle colline o alla conquista delle vette.

·       Quando Vevey si trasforma in un museo di fotografia a cielo aperto: Dal 18 luglio all’11 agosto, il Festival Images Vevey propone un esposizione di fotografie all’aperto e in luoghi insoliti.

·       Festa del Pane e del Grano: dal 15—25 agosto, Echallens, un paese al nord di Losanna, renderà onore ai mestieri legati alla coltivazione dei cereali e dei prodotti da forno.

·       Per i suoi venti anni, il Castello di Prangina, Museo Nazionale, accende 50’000 candele: Una performance artistica di luci ed una giornata in costumi storici segneranno l’evento il 29 e il 30 settembre.

·       Losanna si unisce alle grandi capitali mondiali del vino: La città entra nel network internazionale delle capitali dei grandi vigneti che riunisce una dozzina di metropoli del vino del vecchio e del nuovo mondo riconosciute per la qualità delle loro regioni vinicole.

·       Lo Stand Up Paddle ha il vento in poppa: Pagaiare in piedi o seduti su una tavola : un modo originale per esplorare i numerosi specchi d’acqua del cantone.

·       Festa dei Vignaioli 2019: Figuranti e costumi in primo piano: Saranno 6.000 a dar vita e colori alla prossima Fête des Vignerons, dal 18 luglio all’11 agosto 2019, a Vevey, nel cuore dei vigneti di Lavaux.

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti: “Ora fondamentale accordo con Mercosur” Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “Rammaricati ma non possiamo restare fermi, ora l’Ue acceleri su operatività del trattato con Sud America” Firenze, 3 aprile 2025 - “Prendiamo atto...

Arriva il tour in camper di Andrea Lanfri

Arriva il tour in camper di Andrea Lanfri

Toscana, arriva il tour in camper di Andrea Lanfri: “Porto in giro i valori dello sport e il rispetto dell’ambiente” L’ex atleta paralimpico, che ha scalato le cime più alte del mondo, in viaggio con il progetto “Italy Tours 2025”. Appuntamenti ad aprile nelle scuole...

Vinitaly, con Carratelli Wine

Vinitaly, con Carratelli Wine

Vinitaly, con Carratelli Wine etichette personalizzate e blend su misura per conquistare nuovi mercati L’azienda sarà presente allo stand C16, nel padiglione 9 dedicato alla Toscana: “I dazi Usa preoccupano, lavoriamo per ampliare i segmenti di mercato” Pienza, 4...