Seleziona una pagina

GENNAIO DA CAMPIONI SULLE DOLOMITI 2018

da | 12 Dicembre 2018

    Gennaio da campioni sulle Dolomiti

    L’Excelsior Dolomites Life Resort di San Vigilio di Marebbe (BZ) offre un imperdibile carnet di opportunità per vivere le piste ai massimi livelli senza rinunciare al comfort.

     Per l’Excelsior Dolomites Life Resort di San Viglio di Marebbe (BZ), definito a pieno titolo un “hotel con gli sci ai piedi”, la stagione della neve è il top. Incastonato nel parco protetto di Fanes-Sennes-Braies, vanta una posizione e una vista impareggiabili sulle Dolomiti, e la sua skiroom gode dell’accesso diretto alle piste di Plan de Corones e Sellaronda. Il Resort, tra i più apprezzati della regione per l’accoglienza calorosa e inappuntabile, è classificato con “5 monti” sia per la struttura sia per il servizio in montagna, con un ricco programma di assistenza completa ed attività guidate nel contesto dolomitico. In più, a dicembre 2018, inaugura l’avveniristico Excelsior Dolomites Lodge: nuovissima struttura di design con 16 nuove camere da sogno tra deluxe e suite (dai 37 ai 140 metri quadrati), Dolomites Sky SPA per adulti con fantastica vista sulle Dolomiti, Dolomites Panorama-Infinity-Pool (piscina esterna con acqua a 33°), Outdoor Relax Lounge (con caminetto e TV sport), ampia sauna panoramica, Forest (sauna a raggi infrarossi), terrazza Fanes, Dolomites Indoor Relax Room e SPA Lounge. E ancora novità per bambini e famiglie: Kids e Junior Club con tantissime divertenti attività indoor per giocare, scoprire e scatenarsi.

 

      Dal 6 al 18 gennaio 2019, la “Settimana dei Campioni” è l’imperdibile offerta per la settimana bianca in combinazione con una gara di Coppa del Mondo di sci sulla fantastica pista Erta, direttamente raggiungibile dall’hotel. La proposta comprende 7 pernottamenti con trattamento di pensione ¾, la migliore posizione sulle piste del Plan de Corones (con gli sci dal deposito sci direttamente al Plan de Corones e agli impianti di risalita Sellaronda). Il 14 gennaio, durante una grande festa, saranno assegnati i numeri di partenza per le gare di sci. Il 15 gennaio si terrà lo Slalom femminile di Coppa del Mondo sulla pista Erta mentre il 17 gennaio lo Slalom maschile di Coppa Europa sulla pista Erta. Per l’intero periodo delle settimane bianche, agli ospiti dell’Excelsior Dolomites Life Resort la vita di montagna riserva ogni comodità per consentire di ottimizzare il tempo sulle piste e a contatto con la natura. Ogni camera può usufruire del deposito di sci completo con scalda scarponi riscaldato e armadietti per gli sci. La reception vende gli skipass, si occupa della registrazione per i corsi di sci di gruppo delle scuole di sci e mette a disposizione un maestro di sci in un susseguirsi di iniziative per godere della montagna affiancati con la consueta professionalità ed esperienza. Ogni settimana, inoltre, si potranno fare due escursioni guidate con le ciaspole, un giro in slitta guidata sulla Malga Fanes con Tamara Call, uno sci safari con Werner Call, una gara di sci per grandi e piccini, una serata a base di vin brulè con discesa e fiaccolata in compagnia del signor Call. Per chi ne avesse necessità è possibile avere l’intermediazione per l’attrezzatura da sci. Gradito omaggio, un buono del valore di 40 euro (non comprendente massaggi e scrub) a persona da riscattare dalle 9 alle 15 al Castello di Dolasilla. Prezzo a partire da 1113 euro per persona in camera doppia Fanes e a partire da 1435 euro in Dolomites Lodge (nuova struttura da dicembre 2018).

      Dal 6 gennaio fino all’8 febbraio 2019 sono disponibili anche le “Settimane bianche sci e benessere” che comprendono: 7 pernottamenti con trattamento di pensione ¾, accesso diretto dall’hotel alle piste da sci del Plan de Corones e Sellaronda, deposito sci interno con armadietti scalda-scarponi, vendita skipass direttamente alla reception, servizio di prenotazione di maestri/lezioni presso tutte le scuole di sci del Plan de Corones. Ogni settimana un maestro di sci in hotel, 2 ciaspolate guidate, 1 gita guidata con lo slittino alla malga Fanes con Tamara Call, 1 skisafari con Werner Call, 1 gara di sci per grandi e piccini, allegra festa con vin brulè seguita dalla fiaccolata con gli sci, con Werner Call. E su richiesta si procura l’attrezzatura da sci. In omaggio un buono SPA a persona del valore di 40 euro (di cui poter usufruire dalle ore 9 alle 15, esclusi massaggi e peeling).

Prezzo a partire da 1113 euro per persona in camera doppia Fanes e a partire da 1435 euro in Dolomites Lodge (nuova struttura da dicembre 2018).

 Per informazioni: Excelsior Dolomites Life Resort

Via Valiares, 44 – 39030 San Vigilio di Marebbe (BZ)

Tel. 0474 501036

E-mail: info@myexcelsior.com

Sito web: www.myexcelsior.com

 

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE IL MUSEO GALILEO CELEBRA IL SUO CENTENARIO Il 7 maggio 1925 fu fondato a Firenze l’Istituto di Storia delle Scienze (oggi Museo Galileo). Le celebrazioni del centenario si articolano in un ricco programma di...

Visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona

Il prossimo 15 aprile apre alle visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona, da pochi mesi entrato a far parte dei Musei italiani come luogo della cultura dell’ente “Palazzo ducale di Urbino-Direzione regionale Musei nazionali Marche”, in capo al Ministero della...

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti: “Ora fondamentale accordo con Mercosur” Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “Rammaricati ma non possiamo restare fermi, ora l’Ue acceleri su operatività del trattato con Sud America” Firenze, 3 aprile 2025 - “Prendiamo atto...