Seleziona una pagina

CALZATURE MUSEO DELLA MODA E EL COSTUME PALAZZO PITTI 2019

da | 27 Dicembre 2019

Ai piedi degli Dei .. e non solo !

   Il Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti, a Firenze, stavolta ci fa scoprire un mondo veramente particolare: la mostra è incentrata sulla calzatura, la sua storia e tutto ciò che essa significato per la nostra civiltà occidentale.

Si possono ammirare oltre 80 opere, veri e propri capolavori di calzature in un periodo compreso tra il V sec.  avanti Cristo sino ai giorni nostri. Preziosissime calzature del periodo romano, magari riprodotte in sculture o dipinti,  alcune giunte in prestito da importanti musei internazionali come il Louvre; tutte dimostrano come abili artigiani sapevano interpretare e rendere personali quelli che subito si comprese non essere dei semplici accessori 

Dalla scarpa,  da umile strumento quotidiano,  ci perviene un riflesso di principi di armonia e simmetria  che governano  il gusto classico nel mondo greco e romano.

Le pesanti Caligae romane, indossate nelle lunghe marce dai soldati, differivano certamente dalle seducenti calzature delle cortigiane greche, così come dai raffinati calzari indossati dalla aristocrazia romana. Si possono ammirare inoltre calzature realizzate appositamente per il cinema basti pensare ai colossal Ben Hur, sino al gladiatore, e più vicini a noi i superbi modelli creati dalla fantasia di Emilio Pucci e Salvatore Ferragamo.

 specie nel mondo antico la scarpa era protagonista di favole come quella di Rodopi, una antesignana della nostra Cenerentola, raccontata da Erodoto.

 Ma la Calzatura poteva diventare un vero e proprio status symbol, non a caso Cicerone in una delle sue Filippiche usa l’espressione mutavit calceos per dichiarare il mutamento del rango sociale di futuro Senatore .

Con la sua foggia o i suoi colori questo indumento raccontava tutto della persona che Lo indossava,  il sesso, la condizione economica, la posizione sociale e il lavoro che gli era solito svolgere.

 Platone definiva l’arte del calzolaio una vera e propria scienza !

Sempre nella singolare mostra  dall’esplicito titolo “Ai piedi degli Dei” potranno essere ammirati i sandali di Liz Taylor nel ruolo di Cleopatra, i calzari di Charlton Heston e di Russell Crowe nel ruolo del Gladiatore.

L’evento è curato da Lorenza Camin, Caterina Chiarelli e Fabrizio Paolucci e, non a caso, i curatori hanno voluto allargare il tema di questa mostra a due espressioni della cultura contemporanea intimamente legate tra di loro:  il cinema e la moda . Che hanno ben saputo recuperare suggestioni e testimonianze attraverso celebri film come Cleopatra ed altri del genere, intessendo un intessere  legame tra passato e contemporaneità

Carla Cavicchini

cavicchini.press@gmail.com

Da lunedì 16 dicembre 2019 al 19 aprile 2010

a Palazzo Pitti, Museo della Moda e del Costume

Biglietti e info . www.uffizi.it

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...