Seleziona una pagina

TRENTINO 2021

da | 2 Novembre 2021

Trentino: uno scrigno di tesori !

          Fare rotta in Trentino significa scoprire sempre insoliti itinerari. Rovereto, ad esempio, è noto ai più per il Museo Storico Italiano della Guerra,  un percorso completamente rinnovato ricco di contenuti multimediali e con una nuova audioguida dedicata ai visitatori. Ma non solo,  la città stessa di Rovereto è testimone delle varie età storiche che  ha attraversato, dall’età dei dinosauri alla dominazione Veneziana, fino alle vicende della Grande Guerra. Su di essa veglia la grande Campana Maria Dolens,  realizzata con il bronzo donato dalle nazioni che hanno partecipato alla prima guerra mondiale.

 

Il MART di Rovereto, museo disegnato dell’archistar Mario Botta, propone sino al 13 febbraio 2022 l’esposizione dedicata a Fortunato Depero, che esplora l’attualità delle sue sperimentazioni negli ambiti dell’arte della moda e del design.

L’azienda per il turismo di Rovereto Vallagarina e Monte Baldo propone inoltre, affiancato al programma culturale, un menù a tema e degustazione in cantina abbinato al biglietto di ingresso al museo . Ancora, dal 19 dicembre si potrà visitare anche la grande esposizione ‘Canova tra innocenza e peccato’,  dedicata all’artista nel secondo centenario della morte.

 

Di attualità  – purtroppo – l’esposizione che si terrà sempre a Rovereto fino al 9 gennaio 2022 dal titolo ‘C’era una volta la peste a Venezia e Rovereto, le misure di contenimento del morbo tra ‘500 e ‘600’ , che ha per tema la grande peste che colpì  Venezia e l’Europa nel 1575 e nel 1630 .

 

Passando poi al programma sciistico ricordiamo che la Ski area Polsa San Valentino San Giacomo è la prima stazione sciistica del Trentino, raggiungibile in sole tre ore da Firenze. Con ampie piste panoramiche esposte al sole è l’ideale per chi vuole trascorrere lunghe ore sugli sci, adatta anche a chi è alle prime armi con piste per bimbi, da bob e per slittini.

Sci, neve e benessere quindi ma anche arte, storia e cultura. Questa è l’atmosfera che si vive in inverno a Trento e sul vicino Monte Bondone e nella splendida Valle dei Laghi.

 

I più pigri potranno invece assaporare l’atmosfera incantata delle feste, cascate di sapori e profumi, attraversando le  vie e le piazze dei villaggi e dei paesi, incastonati in splendidi paesaggi di natura incontaminata.

 

A pochi chilometri da Trento il Natale si accende nella Valle dei Laghi con la ‘notte degli alambicchi accesi’, spettacolo teatrale itinerante dedicato all’arte della distillazione artigianale della grappa trentina.

Nel periodo delle festività, da sabato 20 novembre a domenica 9 gennaio 2022 , il clima della città diventa ancora più caldo e suggestivo con i tradizionali e tanto attesi mercatini di Natale di Trento,  giunti quest’anno alla loro ventisettesima edizione, vi si si potrà trovare il meglio dell’Artigianato locale e delle specialità culinarie regionali. 

L’alpe di Trento vanta impianti e strutture ricettive con esclusivi centri Wellness e piste perfettamente innevate, coperte al 100% da un sistema di innevamento programmato. Gli amanti dello sci alpino possono godersi un Carosello di 15 piste con uno sviluppo complessivo di oltre 20 km e una superficie sciabile di ben 70 ettari. 

 

Sul Monte Bondone si scia anche di notte!  Ogni martedì e giovedì dalle ore 20 alle ore 22.30 è possibile vivere l’emozione di sciare sotto le stelle,  ammirando in  lontananza la città costellata di luci, grazie a un nuovo sistema di illuminazione fissa con tecnologia a led a basso consumo energetico.

Chi vuole dedicarsi allo sci di fondo ha a propria disposizione la meravigliosa Conca delle Viote.

                                                                      Carla Cavicchini

                                                                      cavicchini.press@gmail.com

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...