Seleziona una pagina

ANDREA CHISESI

da | 1 Marzo 2022

V E R N I S S A G E

ANDREA CHISESI ART GALLERY

a cura di  MARCELLA DAMIGELLA

 Via Mazzini 79, Pietrasanta (LU)

  INAUGURAZIONE   SABATO 05.03.2022 ORE 18.00

Ingresso libero  –   Aperta tutti i giorni ore 10-13 e 16-20

Info tel. +39 349 8486901 –  info@andreachisesi.com
www.andreachisesi.com

È nel cuore di Pietrasanta – al civico 79 della storica, centralissima via Giuseppe Mazzini – che sabato 5 marzo 2022 alle ore 18 si inaugura la nuova sede versiliese di Andrea Chisesi Art Gallery, curata da Marcella Damigella.

Gemella dell’atelier siracusano che ha sede a Ortigia, questa nuova Art Gallery prende forma al piano terra di un antico edificio nella storica via pietrasantina a due passi da Piazza Duomo.

Per il taglio del nastro – cui è atteso, tra gli altri, il sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti -, la curatrice ha previsto l’esposizione di opere di Andrea Chisesi che testimoniano tutto il percorso artistico, compresa una selezione tratta dalle collezioni più famose degli ultimi anni.

Dopo il grande successo alla Villa la Versiliana dell’estate 2020 con la mostra “Pietre della Memoria”, Andrea Chisesi torna a Pietrasanta in maniera permanente: l’artista ha scelto la “Piccola Atene” in quanto grande crocevia di artisti e realtà sinergica di scambi culturali.

Una sede prestigiosa

La nuova galleria d’arte di Andrea Chisesi è la prima e, fino a questo momento, l’unica presente in via Giuseppe Mazzini. Sta prendendo forma al piano terra dello storico edificio del XVII secolo dove, il 12 ottobre 1821, nacque Eugenio Barsanti, il presbitero insegnante di fisica che insieme all’ingegnere Felice Matteucci nel 1853 inventò il motore a scoppio.

Superata una porta a vetri, dominata dall’insegna che ricorda le due città che ospitano le gallerie di Chisesi – Ortigia in Sicilia e Pietrasanta in Toscana – al suo interno l’ambiente si presenta in stile industrial, abbandonando l’idea del luogo asettico e sterile, le opere di Chisesi sono contestualizzate, il visitatore è accolto in un luogo senza tempo, dove ogni opera può essere contemplata nella sua vera dimensione: le pareti cineree accolgono le opere pittoriche che dialogano ed evocano secoli di storia, poiché l’idea della curatrice è di immaginare un viaggio, attraverso arredi vintage che permettano di richiamare ricordi passati dal sapore di casa e di tradizione. «La galleria deve rimandare a un luogo dove l’arte è qualcosa di familiare, dove ci si sente a proprio agio», afferma la curatrice Marcella Damigella.

La nuova Andrea Chisesi Art Gallery sarà aperta tutti i giorni, sempre con ingresso libero, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Il percorso espositivo

Per l’evento di inaugurazione, Andrea Chisesi Art Gallery propone una cinquantina di opere tra pitture, disegni e fusioni (quest’ultima è la tecnica che risulta dall’innesto di pittura e fotografia). La matrice dell’arte di Chisesi è rappresentata dall’interazione di luce e mito. L’Artista rivisita la storia dell’arte classica, proponendo un linguaggio espressivo contemporaneo, ma carico di archetipi; in particolare,  nel suo personalissimo riesame, il tempo è rappresentato dai frammenti dei manifesti strappati presi dalla strada, una memoria fatta di réclame che chiudono uno spazio-temporale perpetuo all’interno dell’opera.

Il percorso si completa con la collezione dedicata alla luce, i suoi Fuochi d’artificio, una vera e propria esplosione di colori e di forme, che si rivelano un inno alla vita.

Nella nuova galleria d’arte di Andrea Chisesi è ben presente il connubio tra natura e uomo legati dal tempo e dal deterioramento, poetica dell’artista. La collezione ispirata alla natura e al panismo dannunziano – che richiamano l’ultima esposizione di Andrea Chisesi al Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera – completano il percorso espositivo.

INFO

Andrea Chisesi Art Gallery
A cura di Marcella Damigella
Via Mazzini 79, Pietrasanta (LU)
Inaugurazione sabato 05.03.2022, ore 18
Aperta tutti i giorni ore 10-13 e 16-20
Tel. +39 349 8486901
info@andreachisesi.com
www.andreachisesi.com

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE IL MUSEO GALILEO CELEBRA IL SUO CENTENARIO Il 7 maggio 1925 fu fondato a Firenze l’Istituto di Storia delle Scienze (oggi Museo Galileo). Le celebrazioni del centenario si articolano in un ricco programma di...

Visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona

Il prossimo 15 aprile apre alle visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona, da pochi mesi entrato a far parte dei Musei italiani come luogo della cultura dell’ente “Palazzo ducale di Urbino-Direzione regionale Musei nazionali Marche”, in capo al Ministero della...

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti: “Ora fondamentale accordo con Mercosur” Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “Rammaricati ma non possiamo restare fermi, ora l’Ue acceleri su operatività del trattato con Sud America” Firenze, 3 aprile 2025 - “Prendiamo atto...