Seleziona una pagina

BOLZANO MERCATINO PASQUALE 2023

da | 5 Febbraio 2023

              BOLZANO  Eventi

 

 Spring in the city (Mercatino di Pasqua)

6 – 10 aprile

un curato mercatino dei sapori autentici del territorio e dell’artigianato artistico per l’inizio della primavera. Le casette animeranno piazza Walther per cinque giorni, con la proposta di oggettistica varia, gioielli, pane e fiori. e decorazioni pasquali. Sarà presente anche un programma di contorno con concerti musicali e attività per i più piccoli

 Weinkost

20 – 23 aprile

vetrina sui grandi vini di Bolzano e dell’Alto Adige a Castel Mareccio. Durante le quattro giornate saranno proposte diverse degustazioni e seminari tenuti da esperti del settore. Saranno presenti in totale 40 cantine vitivinicole provenienti da Bolzano e dall’intera regione Alto Adige. Durante l’evento è previsto un accompagnamento musicale di sottofondo.

Il programma prevede:

20 aprile: h 17 -23: inaugurazione e giornata dei produttori

21 e 22 aprile: 10 -22 degustazione dei vini e servizio catering

23 aprile: h 10-20 degustazioni di vini con servizio catering e chiusura della manifestazione

Bolzano in Fiore Arte / Kunstgarten

14 – 15 – 16 aprile

 21 – 22 – 23 aprile

 28 – 29 – 30 aprile – 1° maggio

Uno degli eventi più tradizionali della città con programma di contorno adatto a famiglie, ospiti e concittadini. L’evento si svolgerà in vari punti della città e comprenderà 5 installazioni artistiche a cura di RespirArt e un programma culturale e musicale organizzato con le maggiori istituzioni cittadine (Südtiroler Kulturinstitut, Teatro Stabile Bolzano, Scuola di musica Vivaldi, Teatro Cristallo, Weigh Station, Conservatorio Monteverdi, Fondazione Haydn Centro Santa Chiara di Trento, Südtirol Jazz Festival). Bolzano in Fiore Arte culminerà con la tradizionale Festa dei Fiori (29 aprile – 1° maggio). In aggiunta, Veloflora, un raduno di bici d’epoc

Castelronda

10 – 11 giugno

evento dedicato alla scoperta dei castelli della conca bolzanina, in collaborazione con la Fondazione Castelli e con le Associazioni turistiche di Andriano, Chiusa e Appiano

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE IL MUSEO GALILEO CELEBRA IL SUO CENTENARIO Il 7 maggio 1925 fu fondato a Firenze l’Istituto di Storia delle Scienze (oggi Museo Galileo). Le celebrazioni del centenario si articolano in un ricco programma di...

Visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona

Il prossimo 15 aprile apre alle visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona, da pochi mesi entrato a far parte dei Musei italiani come luogo della cultura dell’ente “Palazzo ducale di Urbino-Direzione regionale Musei nazionali Marche”, in capo al Ministero della...

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti: “Ora fondamentale accordo con Mercosur” Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “Rammaricati ma non possiamo restare fermi, ora l’Ue acceleri su operatività del trattato con Sud America” Firenze, 3 aprile 2025 - “Prendiamo atto...