Seleziona una pagina

TUTTO SPOSI 2014

da | 1 Novembre 2014

 

                                                SARA’ PERCHE’ TI AMO……...

       Nei vari trend che hanno caratterizzato i matrimoni, abbiamo assistito spesso e volentieri nel corso degli anni a vere e proprie trasformazioni di cerimonie, sul momento del sì, con tanto di rovesciamento di usi e costumi. Pensiamo, tanto per portare un esempio, alla Bertè la quale davanti all’altare con Bjorn Borg sfoggiava un abito rosso fiamma ed un copricapo eccentrico assai…d’altronde la Bertè è la Bertè! Se poi diamo un’occhiata alle mode americane, abbiamo visto giarrettiere in belle viste, ‘spacchi’ colossali e reggiseni che ben poco avevano di sostegno. Pesiamo poi alle cerimonie trendy tipo uomo con ‘bombetta’ e jeans, donna altamente sdrucita con miriade di fiorellini nei capelli.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

     Insomma, ognuno fa’ come gli pare, anche se quest’anno alla 22 edizione di “TUTTO SPOSI 2014 Una fiera per sposarsi presso la Fortezza da Basso di Firenze nel padiglione Spadolini, abbiamo assistito a tanto buon gusto con abiti fiabeschi d’estrema classe.

   Cinque giorni dedicati al mondo del wedding, vera e propria kermesse sino al 3 novembre con oltre 150 espositori e miriade di eventi realizzati in collaborazione con la CNA area vasta Firenze, Prato, Pistoia, sì da conferire un bel valore aggiunto. Nel mezzo a tutto questo un grande abbraccio verterà su abiti da cerimonia e da bambini, alberghi, complementi d’arredo, bomboniere, centri d’estetica, catering, agenzia di viaggio ed anche immobiliari, autonoleggio, parrucchieri, esperti di make-up, fotografi, fioristi, confetti, ristoranti, pasticceri, liste di nozze, ville, tipografie, wedding planner e…se vi sembra poco…tanto che ci spiegano che gli spazi anche quest’anno sono stati tutti coperti…”non è stato piacevole rispondere che la Fortezza era off-limits” di conseguenza la speranza è di accontentare tutti il prossimo 2015.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

   Le classi sociali? Abbiamo avuto un occhio ben attento anche su questo ‘coprendole’ tutte, poiché ci si può benissimo sposare facendo una bella cerimonia con una somma non esosa.”

   Mentre ci dicono che alla Terme di Montecatini è possibile sposarsi col rito civile – ecco che torniamo alle mode di prima – facciamo un giro negli 8000 metri quadrati. Vediamo una limousine nera tutta infiocchetata, una discoteca itinerante (è troppo gustosa, l’invito è correre a vederla…) uno spazio apposito per la Fondazione onlus dell’Ant per la raccolta fondi. Perché è bene e giusto pensare anche a coloro che hanno meno di noi.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

   Un cioccolatino omaggio e vediamo lo stand “Matrimonio di stile” subendo un vero e proprio abbaglio. Il profumo è inebriante, le luci sono a intermittenza e quindi passiamo dal violetto, al color fucsia, ai sottotoni scuri, alla magia dei brillanti sparsi ovunque, persino in terra, perchè sul tappetino è così sciccoso! Belle le rose rigorosamente in cera e le candele ‘cerate’ pure loro poste in un contesto altamente scenografico seppur intimo e raccolto.

   Stupendo lo stand “Le Spose di Romagnoli – Atelier Sposa” – Da loro i sogni son desideri. I numerosi abiti esposti, anche da cerimonia, sono sono semplicemente divini, di gran classe e prestigio, come del resto comanda da sempre la casa-madre. E’ tutto così raffinato, che sembra di veder apparire la luminosità di Grace Kelly mentre, celestiale, si avvicinava all’altare. I tessuti eccelsi si sono prestati per creazioni da sogno, con strass, ricami, rifiniture mirate. Belli i ‘tagli’, gli scolli dietro realizzati con misura, tutto posto in un gran clima di eleganza e rigorosità per chi chiede sempre il meglio. Sì, vien proprio la voglia di sposarsi, tra l’altro la luna di miele te la regala anche Romagnoli!

   “Le fiabe di Lucio” volgono ad un mercato di nicchia grazie all’estrosità del suo creatore. Qualcosa è appeso ad un filo, alle grucce…sembra d’aprir il baule della nonna scovando busti romantici…c’è tanto impero, linee scivolose in mezzo a qualcosa di tecnico poiché la moda si avvale anche di questo. Trovi ancora pizzo, avorio, tulle tutto setato, per abiti che si adattano a tutte le taglie, dalla 42 alla 52. Lucio osserva e ti crea! E’ un tipo eccentrico ma ricco di buon gusto e…se una cosa non gli va…non ha mezze misure. E bravo Lucio!

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

   Quanto alle iniziative segnaliamo il selfie. Alzi la mano chi non lo sa, è sulla bocca, pardon! Mano di tutti! Eccoci dunque al concorso dedicato all’autoscatto più bello. Chi vuole a Tutto Sposi, il selfie, se lo fa! Seguirà face-book in merito, giuria e premiazioni da urlo. Scattate gente, scattate che vi conviene. Un abito da sposa e soggiorni per due non fanno proprio male!

   Le bollicine. Si, ma non sono quelle di Vasco Rossi con tanto di coca cola. Percorso BOLLICINE, cin, cin, prego! è un assaggio dei più noti spumanti italiani delle cantine de’ Faveri, Cantine di Soave e Guicciardini Strozzi. Un momento di buona scelta con abbinamenti migliori. Perchè è bene mangiare ed è anche gustoso bere!

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

   Se poi voi volete calarvi nell’ottocento “Come una volta” ricostruirà una sorta di set fotografico per farvi immortalare, sposini e sposine, in quelle foto d’epoca color seppia che da secoli hanno incantato gli estimatori. Chissà se ci sarà il tendone secolare e l’omino che sbucherà all’improvviso con “presto fatto”!

   E poi ancora “Un volto da modella” per la 22° edizione di Tutto Sposi e “Stilisti in Passerella”. Concorso per gli amanti del settore, stilisti o non, capaci di mostrare le loro abilità per il bianco mondo del wedding.

   Da segnalare inoltre tutti i pomeriggi l’intervento del dottore Malatesta specialista in chirurgia plastica ed estetica sul tema della bellezza.

   Oggi alle 18,30 “Chocolate Show, domani domenica decorazione di una torta americana, lunedì “Apericena con la vincitrice di ‘Un volto da modella 2015’. E non è finita…

   vai su: Facebook fan Page – Twitter: TuttoSposiFI ed ancora: info@tuttosposifirenze.it

www.tuttosposifirenze.it

telef. 055- 46.15.21

..  Se ADESSO se CHIUDETE GLI OCCHI VEDRETE E SENTIRETE LA BRUNETTA DEI RICCHI E POVERI…”Sarà perchè ti amo…!

Carla Cavicchini

Mail: cavicchini@tin.it

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE IL MUSEO GALILEO CELEBRA IL SUO CENTENARIO Il 7 maggio 1925 fu fondato a Firenze l’Istituto di Storia delle Scienze (oggi Museo Galileo). Le celebrazioni del centenario si articolano in un ricco programma di...

Visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona

Il prossimo 15 aprile apre alle visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona, da pochi mesi entrato a far parte dei Musei italiani come luogo della cultura dell’ente “Palazzo ducale di Urbino-Direzione regionale Musei nazionali Marche”, in capo al Ministero della...

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti: “Ora fondamentale accordo con Mercosur” Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “Rammaricati ma non possiamo restare fermi, ora l’Ue acceleri su operatività del trattato con Sud America” Firenze, 3 aprile 2025 - “Prendiamo atto...