Seleziona una pagina

25 ANNI DEL MERCATINO DI BOLZANO DI CARLO CIAPPINA 2015

da | 1 Dicembre 2015

Si festeggia il 25esimo mercatino natalizio di Bolzano!

Dal corrispondente Carlo Ciappina

   Bolzano festeggia quest’anno le nozze d’argento del suo mercatino natalizio, lo farà con un’edizione speciale dal 26 novembre fino al 6 gennaio 2016. Per l’occasione ci sarà la partecipazione di ben quattro bande musicali e di cori italo-tedeschi, che intoneranno melodie della tradizione altoatesina. Il mercatino ci riproporrà la collaudata formula di 80 espositori, sette partner e, per la gioia dei più golosi, tre stand gastronomici della tradizione altoatesina, basti menzionare il vin brulé, le frittelle di mele, lo strudel.

Bolzano2

  Fulcro tradizionale delle manifestazioni sarà sempre la magnifica Piazza Walther, che farà da vetrina a questo venticinquesimo compleanno con la nuova iniziativa “Un Natale di Libri”. Per l’occasione potremo incontrare i più importanti autori dei best seller dell’anno, da Susanna Tamaro ad altre note firme come Claudio Magris e Vittorio Feltri. Naturalmente, ai piedi del grande albero di Natale ci sarà il presepe che, con un chiaro riferimento ai masi e le baite di montagna, si richiamerà alla tradizione alpina. Per i più piccoli il programma è altrettanto ricchissimo, dalla giostra in Piazza Walther, al trenino elettrico, fino alla possibilità di visitare il centro storico bolzanino grazie ad una romantica carrozza. I più grandi invece, usufruiranno della magica “Lunga Notte dei musei”, con apertura notturna dalle 16 alle una di notte, con ben sei i musei aperti e non mancheranno certo mostre d’arte, collezioni di vario genere, rilevanze artistiche.

Bolzano1

  Durante tutta la giornata verranno rappresentati spettacoli per strada, fatti allietati dai dolci suoni della tradizione locale, mentre le melodie natalizie dell’ “Avvento Alpino” risuoneranno grazie agli altoparlanti oppure eseguite dal vivo in tutti i fine settimana. Convenienti pacchetti soggiorno completano l’offerta per ogni esigenza. Maggiori informazioni le troverete sul sito www.mercatinodinatalebz/alberghi-bolzano.htm 

Mercatino di Natale di Merano a suon di Krampus

Dal corrispondente Carlo Ciappina

   Come da tradizione si aprono i mercatini di Natale d Merano il 26 novembre, ma quest’anno i giorni che precedono il Natale avranno un sapore decisamente particolare per noi latini: a ravvivare l’Avvento altoatesino arrivano i “Krampus”. Vi chiederete chi sono questi “Krampus”? Si tratta di figure radicate nel folclore popolare dell’area alpina, “demoniaci” personaggi dall’aspetto grottesco, di chiara origine germanica, che conferiscono al Natale locale un colore ed un sapore nuovo per chi non li conosce, assolutamente unico e da non perdere.

weihnachtskugeln innen und aussen

weihnachtskugeln innen und aussen

  Ma non vi preoccupate, se i “krampus” rincorreranno i bambini birichini, il patrono di Merano, San Niccolò, una sorta di Babbo Natale dalla lunga barba bianca, distribuirà dolcetti a quella buoni, con divertimento assicurato per tutti. Per i più golosi, al Villaggio “Mein Beck”, oltre che apprendere l’arte della panificazione si può apprezzare lo Speck locale. Lungo il fiume Passirio sono sistemate le tipiche casine natalizie dove poter degustare la gastronomica produzione altoatesina. La festa d’apertura sarà allietata dalla tradizione musicale meranese con il concerto dei Südtirol Vokalensemble insieme allo show messo in essere da Silvia Emme, collaudata artista della “sandanimation”. Tra le altre iniziative legate all’Avvento da non perdere il 27 novembre “Luci d’inverno”, video mapping proiettata sulle mura del Castello Principesco.

Merano1

  Mascotte dei Mercatini é Galby con la sua confortevole casetta, sede di iniziative per la famiglia e l’artigianato legato a cuoio, legno, cera, pietra, peltro. E se la bassa quota non fa per voi, in pochi minuti siamo a Merano 2000, là immersi nel silenzio notturno dell’alta quota potrete gustare una gustosa cena e colazione al rifugio, ma anche riposare nelle tende allestite sul Piccolo Monte Catino. Per informazioni consultate www.mercatinimerano.eu 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...