Seleziona una pagina

GALLERY DA COVERI – DAZE – 2015

da | 15 Dicembre 2015

       Daze: recent works

   La creazione di lavori di graffitismo generalmente implica la propria inclinazione e provenienza. Partendo dal fatto che tale espressione artistica è una manifestazione culturale e sociale diffusa ovunque, ci piace ricordare che le opere di Chris “Daze Ellis” sono sempre state improntate verso lavori di buona e consapevole ricerca artistica, distinguendosi da coloro che operavano – lo fanno tutt’ora…- in maniera selvaggia, tramite squallidi giochi di ‘imbrattatura’, senza giusti contesti ed accostamenti logici.

1 Untitled

Nella bellissima e luminosa Galleri Coveri, in Lungarno Guicciardini, è prassi respirare ‘arte’ a pieni polmoni, in un gradevole contesto ove l’arte moderna e contemporanea si succedono amabilmente.

Stavolta la mostraDaze: recent works” ci porge la chiave di lettura per un grintoso percorso espositivo, tramite 19 opere a tecnica mista di dimensioni varie e due sculture, in maniera molto ironica, accattivante e divertente. L’occhio, il ‘suo’ occhio molto presente in tal contesto, rappresenta un potente mezzo di comunicazione capace di ‘fotografare’ le bellezze, nonché le bruttezze del mondo.

8 Brooklyn Sees Manhattan DAZE Ellis

Ogni quadro è come se parlasse: mentre la bocca simboleggia la voracità del nostro tran tran frenetico, le labbra umide e turgide sono elemento di seduzione, nonché di aspettative.

I dipinti. sparsi in maniera molto ordinata, ci trasmettono ora serenità, ora inquietudine con tanto di scorpione, in sofisticate riletture che si avvalgono dell’acrilico, spray, carboncino, proiettandosi continuamente in nuove forme.

Fino al 10 febbraio del 2016 visitatori ed ospiti potranno soffermarsi sul soggetto “Blues for Bob Mendoza’, con quegli uccellini vicini simbolo del canto, assieme a tante altre opere ancora, quali “La conversazione” che ci trasporta letteralmente verso quell’American Graffiti’ dove una ‘lei’, tonda come una bottiglia, con la faccia d’una di strada”, è ‘piena’ e stufa di tutto, mentre ‘lui’… – chissà se è il suo ‘lui’ – con lo sguardo assente, ‘stringe’ il bicchiere colmo , vuoto… è lo stesso, d’alcool.

DAZE

Parliamo di un artista altamente indipendente che vive e lavora a New York e che, dopo aver aperto una galleria nel Bronx, ha continuato a produrre in crescendo, affermandosi a Montecarlo, Pechino, Singapore, Parigi, Hong Kong con tanto di murales, con partecipazioni a conferenze e progetti urbanistici. Oggigiorno i suoi lavori fanno parte di musei internazionali con collezioni permanenti in ogni parte del mondo, non prima però d’essere finiti nelle mani di grandi collezionisti quali Eric Clapton, Madonna, ed altri ancora, che vogliono conservare l’anonimato. E se Silvana Coveri ne ammira l’innato talento con quegli strabilianti colori che, non a caso, fanno parte della “Maison Coveri”, Beatrice Cifuentes Sarmiento vede in lui uno dei più affermati artisti del “graffiti – art”, in una forma eclettica ma ben strutturata che ben si amalgama nella nostra società.

Info: beatrice@galleriadelpalazzo.com

www.galleriadelpalazzo.com

telef. 055 – 281.044

Carla Cavicchini

cavicchini@tin.it

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE IL MUSEO GALILEO CELEBRA IL SUO CENTENARIO Il 7 maggio 1925 fu fondato a Firenze l’Istituto di Storia delle Scienze (oggi Museo Galileo). Le celebrazioni del centenario si articolano in un ricco programma di...

Visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona

Il prossimo 15 aprile apre alle visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona, da pochi mesi entrato a far parte dei Musei italiani come luogo della cultura dell’ente “Palazzo ducale di Urbino-Direzione regionale Musei nazionali Marche”, in capo al Ministero della...

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti: “Ora fondamentale accordo con Mercosur” Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “Rammaricati ma non possiamo restare fermi, ora l’Ue acceleri su operatività del trattato con Sud America” Firenze, 3 aprile 2025 - “Prendiamo atto...