Seleziona una pagina

THE MALL – BUSITALIA 2016

da | 28 Febbraio 2016

                  Si……..Viaggiare

                              meglio ancora con i nuovissimi autobus di BusItalia

   Comprare abiti ed accessori di classe e di grandissime firme presso il centro “The Mall”, sempre a prezzi di saldo, ti fa sognare ancor prima d’arrivare grazie anche ai nuovi autobus – cinque per l’esattezza – che sono entrati a far parte della flotta di BusItalia Sita Nord. L’ottimo servizio di collegamento che parte dal cuore di Firenze ogni mezz’ora – dalle 8,50 sino alle 20,10 compresa la domenica – è in via Santa Caterina da Siena, a tre passi dalla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, ed ha ampliato ulteriormente i suoi percorsi giornalieri grazie alla società del Gruppo FS Italiane che si occupa del trasporto su gomma con i suoi modello TOP CLASS, che sono una vera e propria meraviglia.

CAM01008

I neonati mezzi SETRA a due piani, sono estremamente confortevoli in quanto, oltre alla buona capienza – offrono 84 posti a sedere – e grazie al tetto panoramico d’altissima luminosità, permettono durante il viaggio di ammirare le colline della ‘piana’ fiorentina, invidiate da tutto il mondo. L’estremo comfort è dato inoltre dalle prese USB individuali per ogni sedile, con arredi d’un design innovativo e d’estrema sicurezza. Non a caso i dispositivi EBS con Active Brake Assyst, Tempomat, Esp, sono l’eccellenza nel panorama mondiale, entrati a far parte di Busitalia Sita Nord. Ciò permette agli ospiti italiani e non solo – massiccia la presenza di giapponesi, cinesi, coreani e persone di altre nazioni ancora – di godere della piena tranquillità a bordo, i nuovi mezzi oltre ad avere sensori di pressione sui pneumatici e sensori di attraversamento carreggiata, rispettano pienamente le regole dell’ambiente grazie alla motorizzazione di classe ambientale EuroSei, per ridurre decisamente le emissioni nocive ed i consumi. Gli impianti di climatizzazione, l’ottimo distanziamento tra un sedile e l’altro, con tanto di dispositivi per disabili, rendono il trasporto d’estremo relax.

CAM01011

CAM01012

Piacevole poi osservare che il servizio nel periodo estivo è incrementato, nonché in particolari periodi dell’anno quali le festività ed i saldi di fine stagione. Praticamente ‘saldi’ che si aggiungono agli altri ‘ saldi’ mentre si entra in questa bellissima cittadella dell’ Outlet, dove le più grandi griffe italiane e straniere ti accolgono con un gran sorriso. Qualche nome? Salvatore Ferragamo, Roberto Cavalli, La Perla, Tod’s, Valentino, Versace, Pomellato, Sergio Rossi, Loro Piana, Moschino, Stella Mccartney, Armani, Balenciaga, Alberta Ferretti, Bottega Veneta, Ermanno Scervino, Burberry, Emilio Pucci, Gucci, Hogan, Chopard, Etro, Lanvin, Emenegildo Zegna, Fendi, Richard Ginori, Tom Ford, Saint Laurent Paris ed ancora altre firme prestigiosissime facenti parte del panorama mondiale.

Carla Cavicchini

cavicchini.press@gmail.com

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE IL MUSEO GALILEO CELEBRA IL SUO CENTENARIO Il 7 maggio 1925 fu fondato a Firenze l’Istituto di Storia delle Scienze (oggi Museo Galileo). Le celebrazioni del centenario si articolano in un ricco programma di...

Visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona

Il prossimo 15 aprile apre alle visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona, da pochi mesi entrato a far parte dei Musei italiani come luogo della cultura dell’ente “Palazzo ducale di Urbino-Direzione regionale Musei nazionali Marche”, in capo al Ministero della...

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti: “Ora fondamentale accordo con Mercosur” Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “Rammaricati ma non possiamo restare fermi, ora l’Ue acceleri su operatività del trattato con Sud America” Firenze, 3 aprile 2025 - “Prendiamo atto...