Seleziona una pagina

da | 10 Gennaio 2017

L’Agriturismo Florandonole a Fai della Paganella (Trentino) sull’omonimo altopiano che domina la valle dell’Adige con la Piana Rotaliana famosa per il vino Teroldego. Piccola struttura a gestione familiare con 6 stanze arredate secondo uno stile moderno e alpino allo stesso tempo, il legno vecchio e la ricercatezza sono i punti cardine dello stile che abbiamo voluto dare alla nostra casa.

 

     Ricca, genuina e fatta in casa la colazione che accompagnerà il vostri risveglio. Il nostro miele è il prodotto principe dell’agriturismo, proponiamo degustazioni e interessanti chiacchierate per conoscere questo mondo interessantissimo. Possibilità di acquistare i mieli presso il nostro negozio ricco di tante altre prelibatezze. A pochi passi vi consiglieremo alcuni posti sfiziosi per mangiare, qualche volta se interessati, proponiamo un piccolo percorso gastronomico sulle tracce della nostra tradizione trentina di montagna.

 

   Fai della Paganella è il luogo ideale per chi è alla ricerca di relax e di una vacanza immersa nella natura e nella tranquillità di un piccolo villaggio di montagna.

  Al #florandonole in stanze di legno vecchio dolcemente arredate con prima colazione con prodotti genuini e fatti da noi 1 escursione con guida alpina 1 cena contadina 1 selezione di Mieli d’Autore in regalo ingressi ridotti al Paganella Fun Park

   A poco più di un km da noi partono gli impianti di risalita che portano sulle piste della Paganella www.paganella.net dove si può sciare, prendere il sole, degustare sfiziosi pranzetti nei rifugi in quota. A soli 200 metri il Paganella Fun Park 2 ettari di parco divertimenti per i più piccoli sulla neve. Le passeggiate, per tutti i gusti, nei boschi e nei prati, possono essere davvero belle in uno scenario dolcemente innevato dove il cielo e le stelle si perdono tra le nostre splendide montagne, e senza la neve? Una sorpresa di esperienze e sensazioni per il tuo benessere dove trovare l’equilibrio fra la mente e il corpo.

#faièemozioni #faièsensazioni #florandonole #feelpaganella

“HAPPY FAMILY IN PAGANELLA”

offerta valida per un soggiorno minimo 5 notti (6 giorni) dal 1 febbraio al 31 marzo 2017

Skibus gratuito Happy Card con tanti sconti presso piscina, palaghiaccio, noleggio sci… da 258 € a persona  Bambini gratis fino a 14 anni in stanza con i genitori PRENOTA ORA 0461 581039 – info@florandonole.it

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE

1925-2025: CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCIENZA A FIRENZE IL MUSEO GALILEO CELEBRA IL SUO CENTENARIO Il 7 maggio 1925 fu fondato a Firenze l’Istituto di Storia delle Scienze (oggi Museo Galileo). Le celebrazioni del centenario si articolano in un ricco programma di...

Visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona

Il prossimo 15 aprile apre alle visite guidate l’Anfiteatro romano di Ancona, da pochi mesi entrato a far parte dei Musei italiani come luogo della cultura dell’ente “Palazzo ducale di Urbino-Direzione regionale Musei nazionali Marche”, in capo al Ministero della...

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti

Dazi USA, il Consorzio Vino Chianti: “Ora fondamentale accordo con Mercosur” Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “Rammaricati ma non possiamo restare fermi, ora l’Ue acceleri su operatività del trattato con Sud America” Firenze, 3 aprile 2025 - “Prendiamo atto...