Seleziona una pagina

da | 3 Marzo 2017

Un finlandese alla corte dei Medici

MARKKU PIRI – VETRO & DIPINTI

Palazzo Medici Riccardi, Via Cavour, 1 – Firenze

             23 Marzo – 4 Giugno 2017

  La Mostra, che apre le celebrazioni in Italia del centenario dell’indipendenza della

Finlandia, ha il patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia a Roma, del Consolato di

Finlandia a Firenze e della Città Metropolitana di Firenze.

1. Oggetti in vetro Tutankhamon, Nefertiti e King, vetro soffiato da Lasismi, firmato dal designer Markku Piri.

“Un finlandese alla corte dei Medici” è il primo evento espositivo della mostra

itinerante MARKKU PIRI – VETRO & DIPINTI, che dopo Firenze, sarà ospitata a

Roma, nel Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese, e quindi a Venezia, nel

Museo del Vetro di Murano.

Markku Piri

Markku Piri, nato nel 1955, designer, scenografo,

pittore, poliedrico e prolifico artista finlandese ha realizzato, su invito, numerose

mostre personali in gallerie e musei, sia in Finlandia che all’estero, e il tour

espositivo “The Spirit of Paradise” nel 2011 – 2012, che ha interessato le città di

Madrid, Barcellona, Lisbona, Berlino e Washington DC.

La mostra presenta 90 opere, creazioni artistiche in vetro, comprese installazioni di

grandi dimensioni realizzate da Markku Piri con i più rinomati maestri artigiani di

Murano e con gli artisti della cooperativa finlandese Lasismi;

2. Serigrafia di Markku Piri dalla serie Shadow Dances dialoga con l’opera di vetro Raggi del Sole realizzato a Murano dal maestro Simone Cenedese.

3. Kivi (“Sasso”), stampa su cotone disegnato per Eurokangas. Il tessuto fa parte della collezione realizzata per celebrare il centenario dell’indipendenza della Finlandia.

15 opere, serigrafie e

dipinti raffiguranti temi sulla natura e l’architettura; tessuti stampati, in cotone e lino,

disegnati in occasione del centenario dell’indipendenza della Finlandia, i cui

soggetti rimandano a immagini finlandesi.

L’idea portante della mostra è la creazione di un dialogo fra le sculture di vetro

tridimensionali e le opere d’arte bidimensionali, serigrafie, dipinti e tessuti, come nel caso

della serigrafia di Markku Piri della serie Shadow Dances che dialoga con l’opera di

vetro Raggi del Sole realizzata a Murano dal maestro Simone Cenedese.

Anche gli spazi delle tre sedi espositive hanno ispirato le creazioni di Piri, e con

esse si coniugano perfettamente. Con questo spirito a Palazzo Medici Riccardi,

nella Sala Fabiani, Markku Piri ha ideato un’installazione in onore di Michelangelo,

che verrà collocata sulla scalinata di marmo di qualità michelangiolesca.

4. Heijastus (“Il riflesso”) tessuto stampato

3. Kivi (“Sasso”), stampa su cotone disegnato per Eurokangas. Il tessuto fa parte della collezione realizzata per celebrare il centenario dell’indipendenza della Finlandia.

Un finlandese alla corte dei Medici

MARKKU PIRI – VETRO & DIPINTI

Palazzo Medici Riccardi

Info: 055.2760340 / biglietteria@palazzo-medici.it

Orario: 8,30 – 19,00 (ultimo ingresso ore 18,30), mercoledì chiuso

Ingresso: libero dal lunedì al venerdì, sabato e domenica su prenotazione con accredito, contattando la biglietteria.

Immagini in alta risoluzione disponibili su richiesta

Ufficio Stampa

Duccio Mannucci: duccio.mannucci@gmail.com / 333.2226171

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...