Seleziona una pagina

OASI NEL CHIANTI – BORGO DEL CABREO IN VISTA 2017

da | 22 Luglio 2017

Oasi nel Chianti : Borgo del Cabreo in vista !

Se prendiamo una carta geografica della zona del Chianti Classico e puntiamo al centro incontriamo un toponimo antico: Borgo del Cabreo. Antica tenuta di proprietà della famiglia Folonari, già acquistata negli anni ‘60 e posta nelle vicinanze di Greve in Chianti, in frazione Zano, fa parte delle molte tenute che la nota famiglia di viticoltori possiede in Toscana, tra le più note la tenuta di Nozzole a Greve e la Fuga di Montalcino.

Quella di cui ci occupiamo, la tenuta del Cabreo o meglio Borgo del Cabreo è stata portata a nuova vita nell’aprile di quest’anno, in tutto il suo splendore architettonico grazie alla sapiente scelta dei materiali, tutti legati alla tradizione dei casolari toscani .

Completamente ristrutturata con 11 camere di cui 4 suite, si è trasformata in un moderno ed accogliente relais che si contraddistingue per un designer di classe nelle sue rifiniture , salotti per il relax e la convivialità degli ospiti.

Il Borgo del Cabreo è interamente opera di artigiani fiorentini, sia nelle parti strutturali che nei particolari d’arredo – ha dichiarato Giovanna Folonari che, insieme alla figlia Francesca, ha curato l’intera ristrutturazione – con l’apporto dello studio Mori Associati Architettura di Greve in Chianti. Intendiamo dare valore al territorio, il borgo è quindi rinato a nuova vita in perfetta armonia con l’ambiente circostante e nel rispetto degli spazi e dei colori originali.’

La tenuta è dotata di palestra attrezzata con una suggestiva piscina esterna riscaldata che si affaccia sulle dolci colline chiantigiane.

Un invito quindi alla scoperta delle vicine città d’arte, con affitto di biciclette per piacevoli gite sulle strade del Chianti Classico, cene della tradizione presso i più caratteristici e quotati ristoranti della zona e molto altro ancora.

Immancabile una fornitissima cantina ove è possibile degustare i migliori vini prodotti da Ambrogio e Giovanni Folonari, magari a corollario di una ricca colazione a bordo piscina. In alternativa la colazione può essere servita negli ampi spazi dell’antico fienile.

Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute è tra le aziende vitivinicole più antiche d’Italia: la Famiglia Folonari opera infatti nel settore a partire dalla fine del XVIII secolo.

L’azienda produce annualmente 1 milione 400 mila bottiglie, distribuite sul mercato estero (60% della produzione) e sul mercato italiano (40 % della produzione).

Coloro che trascorreranno una piacevole vacanza al Borgo del Cabreo godranno di un luogo ove è esaltata la cura dei minimi particolari, con materiali della tradizione toscana magari pescati in qualche vecchio mercatino di antiquariato locale così da essere veicolo tra le comodità moderne e le tradizioni da conservare.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Risulta bandita, per quanto possibile, la produzione industriale.

La luminosità dei locali richiama in tutto l’atmosfera soleggiata dei filari delle vigne toscane .

 

 

 

 

Il 28 aprile scorso il complesso alberghiero è stato inaugurato alla presenza del sindaco di Greve in Chianti, Paolo Sottani , e dell’on. Lorenzo Becattini .

 

 

 

Carla Cavicchini

cavicchini.press@gmail.com

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...