Seleziona una pagina

LA VILLE LUMIERE’ 2018

da | 8 Gennaio 2018


 

 

UN EVENTO AL MESE PER SCOPRIRE LA VILLE LUMIÈRE

 Anche quest’anno Parigi riserva ai suoi visitatori 365 giorni di sorprese, tra arte, divertimento, sport, musica, gastronomia, tradizione e innovazione. Non importa il periodo dell’anno in cui si decide di visitare la Ville Lumière: c’è sempre qualcosa per cui sorprendersi e appassionarsi.

A gennaio la parola d’ordine è solo una, anzi due: shopping e moda. L’evento del mese è la Fashion Week (dal 16 al 22): le sfilate sono riservate ai professionisti, ma tutta la città si trasforma in una grande passerella su cui sfilano modelle, celebrità, stilisti e curiosi appassionati di prêt-à-porter e haute couture, in particolare intorno al Grand Palais o al Palais de Tokyo. E se, con tutto questo via vai modaiolo, si viene colti da un’irrefrenabile voglia di shopping, niente paura: il posto è quello giusto e il periodo dell’anno anche. ll mese di gennaio si apre con il lancio degli attesissimi saldi invernali, che partono ufficialmente mercoledì 10, per sei settimane di imperdibili occasioni.

www.vivaparigi.com/eventi-parigi/saldi-invernali-2018-a-parigi

Chi passa da Parigi dal 2 al 4 febbraio e vuole vivere un’esperienza insolita e divertente dovrebbe prendere nota di questo nome: Paris Face Cachée. In occasione di questo evento, infatti, vengono aperti al pubblico un centinaio di luoghi solitamente vietati e chiusi, vengono proposte avventure insolite in luoghi pubblici e spettacoli in posti atipici, come la torretta della Gare de Lyon. Storia, arte, fisica, scienza, innovazione, gastronomia… ce n’è per tutti i gusti, basta scegliere il tema, ma il programma rimane segreto – caché – fino all’ultimo.

www.parisfacecachee.fr

 

Dopo lo shopping e il divertimento, un po’ di cultura: dal 16 al 19 marzo, il Salone del Libro Livre Paris di Porte de Versailles è l’occasione giusta per immergersi nell’affascinante mondo dell’editoria. L’evento letterario più famoso di Francia, che si tiene da più di trent’anni, ha già attirato oltre 1.200 editori e 4.500 scrittori e dato risalto al libro in tutte le sue forme: romanzi, saggi, volumi sull’arte, fumetti, libri per bambini, guide di cucina… E chi ama la letteratura francese contemporanea può sperare nell’incontro con il proprio autore preferito: ogni giorno, diverse sessioni di firma copie consentono ai visitatori di conoscere dal vivo gli scrittori e gli illustratori più apprezzati del momento. L’evento permette inoltre di scoprire di più sul panorama editoriale di altre nazioni: ogni anno il Salone ospita un Paese straniero e, nel 2018, la protagonista sarà la Russia. Non solo: è ricchissimo anche il programma gratuito di eventi paralleli, con mostre, laboratori e suggestive passeggiate letterarie lungo la Senna.

www.livreparis.com

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...