Seleziona una pagina

CARNEVALE CON SARDINIA FERRIES 2018

da | 30 Gennaio 2018

Le Navi Gialle non scherzano:

                                                               a Carnevale c’è una tariffa speciale!

 In Sardegna con Sardinia Ferries:

179 euro andata e ritorno!  2 persone, 1 cabina doppia esterna, 1 auto

In Sardegna, i festeggiamenti di Su Carrasecare, un Carnevale unico al mondo e una delle feste più sentite dell’isola, si concentrano soprattutto tra il giovedì e il martedì grasso (8 febbraio – 13 febbraio 2018) ma molte località anticipano le celebrazioni alla prima settimana di febbraio.

Su Carrasecare riporta alla memoria miti e leggende e conserva il ricordo di riti primitivi di fine anno: danze propiziatorie, maschere mute d’antica origine, campanacci, esibizioni equestri, cavalieri, satira, folklore, storia e fascino, sacro e profano e da Nord a Sud dell’isola, ciascun paese ha conservato un momento diverso di questa rappresentazione:

Tempio Pausania: il Carrasciali timpiesu è il più importante Carnevale allegorico dell’isola. Qui, Sua Maestà Re Giorgio, feticcio dell’anno passato, viene condannato al rogo.

Oristano si corre la Sartiglia, una delle più antiche manifestazioni equestri e una fra le più spettacolari e coreografiche forme di Carnevale in Sardegna.

Mamoiada si bruciano le tuvas: enormi tronchi con le radici, si ballano le danze tradizionali: u passu torràusu sàrtiu su dillu e si assiste alla sfilata dei Mamuthones e degli Issohadores,

Ottana sfilano le maschere cornute di Merdules e Boes, mentre ad Austis si incontrano Sos Colonganos

 Sardinia Ferries vi invita a scoprire la magia di questo Carnevale e vi dedica una tariffa speciale da 179 euro per 2 persone, 1 cabina doppia esterna, 1 auto, per il viaggio andata e ritorno, valida dal 1° febbraio al 18 febbraio 2018.

Viaggi di andata:

Linea Livorno/Golfo Aranci – partenza ore 21.00

Viaggi di ritorno:

Linea Golfo Aranci/Livorno – partenza ore 21.00

Condizioni:

L’offerta è prenotabile per il viaggio a/r e per viaggi dal 1° febbraio al 18 febbraio 2018.

La quota indicata è per 2 persone, in cabina doppia esterna e un’auto – tasse e diritti inclusi.

La tariffa è soggetta a condizioni e disponibilità posti.

Non è retroattiva e non è cumulabile con altre offerte.

 

 Prenotazioni: www.corsica-ferries.it

Dal 1968 Corsica Sardinia Ferries è la prima Compagnia di navigazione privata per il numero di passeggeri trasportati sulla Corsica, che serve tutto l’anno Corsica e Sardegna.

La Corsica è collegata da Tolone, Nizza, Savona e Livorno e, in estate, da Piombino; la Sardegna è collegata da Livorno, Nizza e Tolone e, in estate, da Piombino. L’isola d’Elba è collegata da Piombino e da Bastia (Corsica) nella stagione estiva. Corsica e Sardegna sono unite da collegamenti annuali.

Dal 2018: un nuovo collegamento con le Baleari, da Tolone ad Alcudia.

Corsica Sardinia Ferries gestisce una flotta di 13 navi e si occupa direttamente di tutti i servizi all’utenza: dalla prenotazione, all’imbarco, all’accoglienza, al servizio di catering a bordo.

Tutte le attività di Corsica Sardinia Ferries sono certificate ISO 9001:2008.

A Savona Vado, in un’area di 50.000 mq in concessione alla Compagnia, sono concentrate le attività organizzative, amministrative e logistiche della società che nel 2017 ha trasportato oltre 3.900.000 passeggeri.

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...