Seleziona una pagina

ESTATE BOLZANESE 2018

da | 13 Maggio 2018

Le novità estive di Bolzano

 

Castelronda-  9 e 10 giugno 2018

Due giorni per tuffarsi nel Medioevo tra spettacoli di corte, costumi d’epoca e allestimenti in stile living history. Un ricco programma nei castelli di Bolzano e dintorni. Dame e cavalieri vi aspettano per un fine settimana indimenticabile all’insegna del divertimento e della storia.

Oltre alle rievocazioni medievali nei castelli, i gruppi di sbandieratori animeranno le vie del centro di Bolzano e di Appiano con musica ed evoluzioni a più bandiere.

 Ogni castello ha predisposto interessanti appuntamenti per fare un viaggio nel passato: racconti di storie, concerti di strumenti medievali, rappresentazione di battaglie, cavalieri e sbandieratori accompagneranno grandi e piccoli alla scoperta dei secoli passati.

 

Castelli partecipanti:

Castel Roncolo – Bolzano

Castel Mareccio – Bolzano

Castel Rafenstein – Bolzano

Castel Moos-Schulthaus – Appiano/Monte

Castel Boymont – Appiano

Castel Hocheppan

Castel Cornedo

 

 

Pacchetti vacanza: le offerte degli hotel a Bolzano

Bolzano è una città giovane, vivace e dinamica. Durante tutto l’anno c’è voglia di muoversi. Il verde delle colline circostanti invita a passeggiare tra i vigneti e i frutteti, mentre nei teatri e nei musei si respira aria di cultura.

Nel periodo estivo gli hotel cittadini offrono speciali pacchetti in occasione di eventi come:

 

Shopping & Cultura 1.4 – 31.10.2018

Piazza Walzer – 7-10.6.2018

Bolzano Danza – luglio 2018

Estate Musicale – 27.7 – 1.9.2018

Giro delle Dolomiti – 21 – 29.7.2018

Bolzano, la porta delle Dolomiti  – 1-31.8.2018

 

 

 

 

Alla scoperta di Bolzano, porta delle Dolomiti

Fino alla fine di ottobre Bolzano offre un ricco programma di visite guidate alle principali attrazioni storico-artistiche e di escursioni guidate nel territorio altoateisno. Completa l’offerta un fitto calendario di appuntamenti presso siti normalmente non accessibili.

 

Novitá 2018! Anche quest’anno sono stati inseriti in calendario speciali appuntamenti tematici, per scoprire la cittá nelle sue molteplici sfaccettature. Accompagnati dalle nostre guide esperte, gli ospiti hanno cosí la possibilitá di visitare luoghi meno conosciuti della centro, ma non solo. Da non perdere il nuovo itinerario “A tutta birra!” che conduce attraverso le vie e le piazze del centro storico e prosegue con la visita di uno dei birrifici artigianali di Bolzano. Ogni birrificio ha la sua birra, la sua speciale ricetta e il suo rituale. Scoprite con noi i valori che trasformano i birrifici in un luogo d’incontro e di convivialità e lasciatevi guidare nella  degustazione delle diverse tipologie di birra dai mastri birrai di Hopfen & Co. e Ca’ de Bezzi.

 

Altre news:

Bolzano tra miti e leggende – ogni lunedí nel mese di maggio, settembre e ottobre

Bolzano sotterranea – ogni primo martedí del mese

Bolzano, cittá dei castelli – ogni secondo martedí del mese

L’altra Bolzano – ogni terzo martedí del mese

 

A tutta birra! – ogni venerdí di settembre

Visita guidata gastronomica alla scoperta delle antiche locande di Bolzano – ogni venerdí da giugno ad agosto

Giro delle Dolomiti – ogni giovedí da giugno ad agosto

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...