Seleziona una pagina

PREMIO FAIR PLAY MENARINI 2018

da | 29 Luglio 2018

   MENARINI FAIR-PLAY

   Nella stupenda cornice di Piazzale Michelangelo, al ristorante La Loggia, si è svolta la cena di gala – arrivata alla 22° edizione – del Premio Internazionale “Fair Play Menarini.”

Si tratta d’un bellissimo momento, ripetuto anche quest’anno, volto come sempre ai valori dell’etica ed allo sport, con la presenza di numerosi ospiti tra cui il sindaco Dario Nardella. Proprio questi osservava che sarebbe graditissimo avere più fair-play anche nella politica.

Proseguiva poi il primo cittadino ricordando l’anniversario del toscanaccio ‘Ginettaccio’, Gino Bartali, uno dei ‘Giusti’ nelle nazioni, mettendo in rilievo il fair-play del ciclista svolto nel mondo sportivo, nonché in quello di tutti i giorni, per aver salvato, correndo rischi enormi, moltissimi ebrei fiorentini nel periodo della seconda guerra mondiale.

Un doveroso pertanto riconoscimento alla Menarini – osservava – capace di fare dello sport, economia e salute, uno dei capisaldi in cui Firenze si riconosce pienamente.”

A Nardella, successivamente da parte di Lucia Aleotti dell’azienda toscana, l’omaggio-spilla di Ambasciatore della sportività nel mondo.

Più tardi seguivano nei confronti delle eccellenze sportive italiane ed internazionali, premi quali simboli indiscussi di lealtà, onestà, nonché fair-play, nel mentre Ennio Troiano direttore Corporate delle Risorse Umane – Gruppo Menarini – raccontava del grande impegno che l’azienda pone nella ricerca con la speranza di sconfiggere prima possibile i processi tumorali, purtroppo ancora troppo presenti nel nostro territorio e non solo.

Da segnalare che il Gruppo Menarini è presente in 136 paesi con più di 17.000 dipendenti sparsi in tutto i mondo. Credono moltissimo nelle forze giovanil, nei loro laureati (più del 90%) e tecnici. Gli stabilimenti, dagli standard di qualità elevatissimi, contribuiscono alla salute e cura dei pazienti, grazie anche ai sei centri di Ricerca e Sviluppo, muovendosi attivamente e celermente nei confronti delle varie patologie nei settori quali pneumologia, gastroentorologia, diabetologia, cardiologia, malattie infettive, infiammazione ed analgesia.

La Menarini – Group – grazie all’impegno nei confronti dei più deboli si occupa della donazione farmaci, della lirica come opera sociale del Maggio Musicale, delle Olimpiadi di Trisomia, dell’autismo con intervento terapeutico in acqua, delle “Volpi Rosse Menarini – basket in carrozzina”, del progetto rete pediatri antiabuso sui bambini con 15.000 medici sentinella, delle ristrutturazioni di 40 alloggi di edilizia popolare, della Fondazione Tommasino Bacciotti con le case di accoglienza per famiglie di pazienti pediatrici oncologici.

Il loro “credo in un mondo migliore” apprezza i valori della lealtà, tenendo la mano allo sconfitto, considerando i traguardi grande spirito d’impegno e sacrificio senza l’uso di azioni illegali. Poichè tutto questo risponde al nome dello staff: M E N A R I N I !

Tra gli invitati nella spettacolare struttura che guarda i colli fiorentini, il Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani, il Presidente del Calcio Storico fiorentino Michele Pierguidi, gli assessori comunali Andrea Vannucci e Sara Funaro.

Info: www.menariniblog.it

www.menarini.it

Molti i campioni premiati:

Marco Bortolami, A.S. Cittadella, Antonio di Gennaro, Marco Maria Dolfin, Vanessa Ferrari, Arianna Fontana, Daniela Hantuchova, Stefan Holm, Xavier Jacobelli, Maria Charlotte Kalla, Robert Korzeniowski, Carolina Kostner, Toni Kukoc, Elisa Santoni, Davide Mazzanti e Serena Ortolani, Massimo Rastelli, il ‘Trap’, Giovanni Trapattoni.

Carla Cavicchini

cavicchini@gmail.com

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...