Seleziona una pagina

ESTATE IN DANIMARCA 2018

da | 15 Luglio 2018

Estate in Danimarca 2018

  L’estate è il periodo migliore per visitare la Danimarca, grazie a temperature gradevoli, giornate lunghe e una luce meravigliosa fino a tarda sera. Ma sono anche i mesi in cui si concentra la maggior parte degli eventi, dai festival musicali agli appuntamenti gastronomici, senza dimenticare gli eventi culturali e le ultime novità e inaugurazioni.

 

 

Novità da non perdere a Copenaghen

 

Inaugurato il 5 maggio, questa imponente struttura posta nel cuore del Cultural District di Copenhagen rappresenta un nuovo spazio urbano, con un calendario continuativo di mostre, conferenze e laboratori. Al suo interno ospita una serie di istituzioni creative e culturali, tra queste il DAC (Danish Architecture Center) ed il Fashion Institute, nonché un ristorante e café, proponendosi come nuovo centro ricreativo lungo il canale.

 

La mostra d’apertura Welcome Home del DAC al BLOX (7 maggio – 23 settembre) è un viaggio di scoperta nelle case danesi nel corso del tempo e attraverso le grandi epoche, come l’industrializzazione e la globalizzazione, che hanno plasmato il nostro modo di vivere. Il primo elemento ad accogliere i visitatori della mostra è un’installazione interattiva del celebre artista danese/islandese Olafur Eliasson. L’opera intitolata Multiple shadow house è grande quanto una vera casa ed occupa un’intera galleria. Qui sono gli ospiti stessi a creare l’opera d’arte attraverso un’esperienza sensoriale, dove gli spazi fisici vengono influenzati da comportamento, movimento ed interazione. Esattamente come una costruzione diventa una casa quando la si riempie di vita.

  • La Grande Parata per i 175 anni del Parco Tivoli

In occasione del suo 175esimo compleanno, l’antico parco divertimenti nel cuore di Copenaghen intratterrà grandi e piccini con una Grande Parata, tutta l’estate!

Walt Disney World Resort parteciperà ai festeggiamenti con “Il giardino dell’amicizia in Danimarca”,  un carro che raffigura i personaggi dell’universo Disney con l’iconico castello sullo sfondo, per celebrare l’amicizia, l’ispirazione e la cooperazione tra i due parchi. Il Walt Disney World Resort e i Giardini di Tivoli hanno infatti una lunga tradizione di collaborazione e rispetto reciproco, risalente ai tempi in cui lo stesso Walt Disney visitò il parco e ne rimase molto ispirato e colpito in particolare dai meravigliosi giardini, dalle giostre e dalle attrazioni. Ci tornò svariate volte prima che Disneyland venisse aperto negli USA, nel 1955.

La più grande parata nella storia dei Giardini di Tivoli debutterà il 19 maggio alle 17:00, ma durante il periodo estivo sarà riproposta ogni giorno (dal lunedì al giovedì alle 17:00 e nel weekend alle 18:00).

Per gli amanti del cibo fantasioso, le novità a Copenaghen non si fanno attendere. E’ d’obbligo una sosta al nuovo food market “The Bridge Street Kitchen” inaugurato a Inderhavnsbroen all’inizio di maggio, in collaborazione con alcuni proprietari del Noma. Mentre chi cerca il cibo da strada in una location alternativa, il concept del Copenaghen Street Food che fino a qualche mese fa si trovava a

  • PapirØen, si è appena trasferito a Refshaleøen, una nuova area urbana emergente, come parte di un progetto più ampio che prevede anche la promozione di iniziative culturali e sostenibili, artigianato e laboratori creativi.

 

Gli eventi alle isole Faroe

 

Notte della Cultura a Tórshavn

1 giugno

Il primo venerdì di giugno, invece, si tiene ormai da più di 10 anni la Notte della Cultura a Tórshavn, animata da intrattenimenti per famiglie, eventi culturali, iniziative nei negozi e ristoranti, ed eventi speciali nei musei e alla Casa Nordica.

G-Festival 12-14 luglio

I faroesi amano moltissimo la musica. Il G-Festival al villaggio di Gøta è tra gli eventi musicali più importanti delle isole, dove la musica locale incontra quella internazionale più stravagante.

Summer Festival 9-11 agosto

Noto per il suo stile pop-centrico, il Summer Festival attira ogni anno moltissimi visitatori.- Si svolge a Klaksvik e si rivolge a un pubblico molto ampio per età e gusto musicale.

Accordian festival 24 agosto

Musicisti e gruppi provenienti da diversi paesi nordici si incontrano per una giornata di festa a suon di fisarmonica a Eysturoy, la seconda isola delle Faroe sia per la dimensione che per la popolazione.

  Esperienze local tutta l’estate

Un’occasione in più per avvicinarsi ai locali e conoscere la loro cultura sono i concerti in casa, organizzati a Gøta due volte a settimana durante l’estate, e per gli amanti del buon cibo i supper club – ristoranti in casa. A Velbastaður i locali aprono infatti la porta delle loro cucine una volta a settimana nel periodo estivo.

 

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...