Seleziona una pagina

MAREMMA SOVANA – CASA MARI 2019

da | 10 Giugno 2019

   Il significato delle stagioni….   

  In uno degli angoli piu’ incontaminati  della campagna maremmana di Sovana,  regno di olivi, vigneti e boschi, oltre cento anni fa si insediò la famiglia di Polimondo Mari. Da allora  le generazioni che si sono succedute hanno sempre avuto a cuore la tutela e la valorizzazione dei loro terreni e questa tradizione continua ancora oggi, con due varianti:l’agricoltura biologica e l’ospitalità turistica all’insegna della cordialità e della migliore accoglienza possibile.

  Un soggiorno a  Casa Mari  significa non solo riconciliarsi con la natura ma anche scoprire davvero il significato delle stagioni ed essere conquistati dal fascino profondo della campagna con i suoi riti e i suoi miti rimasti intatti da secoli. Un soggiorno a <Casa Mari> significa anche poter percorrere sentieri e strade bianche che portano nel cuore antico della fantastica Sovana, a tu per tu con il mondi degli etruschi, oppure nel borgo medievale di Sorano, all’ombra della Fortezza Orsini, o a Pitigliano, la <piccola Gerusalemme>,

Per l’ospitalità turistica sono disponibili due appartamenti e una <casetta> indipendente, ciascuno di settanta metri quadri, dotati di due camere doppie, cucina ben attrezzata e veranda.  La famiglia Mari farà assicura non solo per rendere piacevole il soggiorno ma anche per vivere un’esperienza unica e di grande suggestione.

Per contatti: info@agriturismocasamari.it, tel. 340 5105237

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Giornata della Terra 2025

Giornata della Terra 2025

Giornata della Terra 2025 Treedom triplica l’impegno: piantare alberi, aiutare le tartarughe, pulire dai rifiuti “Sminuire l’impatto che 9 miliardi di persone hanno sul pianeta, non servirà a consegnare un futuro migliore ai nostri figli. Noi preferiamo impegnarci...

Arriva la primavera all’Oasi Dynamo

Arriva la primavera all’Oasi Dynamo

Arriva la primavera e l’Oasi Dynamo riapre al pubblico. La splendida riserva naturale affiliata al WWF, che si estende per oltre 1000 ettari sull'Appennino Pistoiese, da aprile a ottobre propone nei suoi boschi, sentieri e habitat protetti una serie di attività...

TIME FOR WOMEN! Firenze, Palazzo Strozzi, Strozzina

TIME FOR WOMEN! Firenze, Palazzo Strozzi, Strozzina

TIME FOR WOMEN! (Firenze, Palazzo Strozzi, Strozzina, 17 aprile - 31 agosto 2025) Palazzo Strozzi e Collezione Maramotti presentano Time for Women!, una mostra che celebra il ventennale del Max Mara Art Prize for Women – tra i più importanti riconoscimenti dedicati al...