Seleziona una pagina

A TUTTO JAZZ IN PIAZZA DELLA PASSERA A FIRENZE 2019

da | 9 Settembre 2019

 

  A tutto Jazz !!

Anche quest’anno il calendario  eventi in Piazza della Passera  – in quel di Firenze – non mancherà di soddisfare gli appassionati di musica jazz e non solo .

Settembre in piazza della Passera dal 10 al 13 settembre costituisce infatti un appuntamento fisso dell’estate Fiorentina.

Siamo alla  XVIII edizione quest’anno, si inizia con martedì 10 settembre.. a tutta batteria ! La serata Infatti è dedicata a uno dei più importanti artisti e caposcuola della musica jazz,  nel centenario della nascita del batterista Art Blakey un ensemble di 15 musicisti italiani e stranieri suoneranno sul palco centrale di Piazza della Passera, dalle 21 in poi,  e non mancheranno di suscitare entusiasmo nel pubblico di estimatori del genere .

Il concerto riproporrà brani del Jazz Messenger,  hinca-p saldo del Jazz americano degli anni ‘50 e ’60;  si esibiranno il sassofonista Emanuele Cisi il contrabbassista Jesper Bodilsen , il batterista Adam Pache, insieme con altri talenti si esibiranno Inoltre giovani musicisti del conservatorio Cherubini, SienaJazz e Accademia Musicale di Firenze.

 Potremo assaporare una carrellata musicale tra il jazz e la musica classica  e le varie contaminazioni.

Nella vicina Piazzetta dello Sprone  suonerà invece il Quiet Quartet, con brani originali ispirati alla musica jazz tradizionale e moderna.

Una nota di colore e giusto riconoscimento alla importanza delle immagini sarà costituita – poco prima all’inizio dei concerti  – dalle immagini di Pierpaolo Florio che si staglieranno sulla facciata di Piazza della Passera, dietro al palco. Sono immagini tratte dal volume la vita dell’Oltrarno suggestive istantanee che hanno come argomento la vita sociale il lavoro gli oggetti e la vita notturna nel quartiere dell’Oltrarno , così caro alla vita sociale  fiorentina .

         L’evento è curato dall’Associazione culturale Di Piazza e dalla Scuola di musica Jazz Silence Jam , e si avvale di collaborazioni avviate negli anni con altre associazioni e istituzioni del mondo culturale toscano.

Il tutto con il contributo del comune di Firenze.

Ricordiamo anche che tutte le serate sono a ingresso gratuito !

  Carla Cavicchini

 

 

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...