Seleziona una pagina

ALBATROS TOP BOAT 2019

da | 23 Dicembre 2019

          Albatros Top Boat a bordo del M/Y Conte Max e del M/Y Duca di York

 offre diversi itinerari fra gli atolli Maldiviani che sposino l’interesse e la passione per la biologia marina dei partecipanti, con la loro curiosità per culture e costumi tanto diversi da quelli europei, sempre nel massimo rispetto di ambiente, tradizioni e popolazioni autoctone.

DCIM100MEDIADJI_0059.JPG

   Di pari passo ai tragitti volti alla ricerca e osservazione di fauna marina unica e indimenticabile, uniamo destinazioni di assoluto interesse culturale, spesso neglette se non addirittura ignorate dalla gran parte degli operatori.

   Nell’isola di Dhangheti imperdibile la visita alla fabbrica di materiali edili tradizionali (solo previa richiesta). Gli addetti ai lavori mostreranno ai visitatori le tecniche industriali e artigianali  appartenenti all’antica tradizione, senza mancare poi di esibirsi in danze tipiche delle comunità isolane.

   Fra i prodotti artigianali si annovera la manifattura di cordame in cocco, delle stuoie in corda e foglie di pandano, dei tamburi per il bodu beru (musiche e danze indigene), e il fumo della hookah, una specie di narghilè in cui il tabacco è misto a sciroppo di palma da cocco.

   La tappa successiva ci porterà all’isola di Fenfushi, celebre per i  finissimi intagli nel corallo di cui si fregia la propria moschea, la cui costruzione risale al XVII secolo: interamente realizzata in madrepora finemente incisa con intricate simmetrie e disegni floreali, secondo la migliore tradizione islamica. Attorno alla moschea sorge anche un pozzo per le abluzioni, dello stesso periodo, una meridiana intagliata nella madrepora e un cimitero con pietre tombali finemente lavorate.

  Ai lati dell’ingresso della moschea sono raffigurati i disegni riprodotti sulle prime monete maldiviane, mentre l’interno svela numerose decorazioni laccate sul legno.

  Indispensabile, per gli appassionati di antropologia e studi di culture remote, una visita al National Museum della capitale, Malé. Vi si conservano manufatti appartenuti ai vari sultani avvicendatisi nel corso dei secoli: abiti, utensili, armi e troni. Alcuni tessuti sono splendidamente elaborati, in particolar modo i sontuosi broccati, da ammirare inoltre la magistrale tecnica tradizionale della lacca, rappresentata dalle grandi ciotole e dai vassoi utilizzati per offrire doni ai sultani. Sono particolarmente interessanti anche le sculture in pietra del periodo pre-islamico raccolte da Thor Heyerdahl.

  Presso la capitale è possibile visitare poi i mercati di pesce e spezie. Qui si possono ancora osservare gli abili lavoratori del mercato ittico alle prese con la pulizia del pescato, con la maestria dei metodi tradizionali, da osservare e filmare in assoluta estasi. La pesca, una delle prime risorse della popolazione locale, è ancora gestita in maniera sostenibile, e le stesse barche da crociera riescono a sostentarsi pescando, assicurandosi che per ogni lenza ci sia un amo solo, in modo da tenere le catture in equilibrio costante, evitando l’overfishing. Noi di Albatros Top Boat siamo particolarmente sensibili all’argomento, e mai consentiamo che si attuino sulle nostre barche i sistemi di pesca diversi da traina o bolentino, o comunque nulla di più intrusivo di una singola lenza. In osservanza dell’ambiente, a bordo abbiamo anche una selezione di prodotti del tutto naturali per la pulizia delle barche e personale di staff e ospiti. Ci procuriamo saponi sostenibili dall’India,  saponi di cui dotiamo cabine e ambienti delle nostre imbarcazioni affinché il nostro impatto sul mare sia quanto più neutro possibile. Tutto quando in dotazione dai detergenti agli oli per massaggi è strettamente passato al vaglio delle commissioni di eco-sostenibilità. Questo comportamento severamente responsabile viene poi replicato anche durante le immersioni. Nessun membro del nostro staff consente atteggiamenti aggressivi o intrusivi o lesivi della vita marina agli ospiti, per nessuna ragione. Briefing su comportamenti e interazioni con pesci e mammiferi marini sono costantemente erogati ai clienti perché possano godere di un’esperienza quanto più naturale, sicura e emozionante possibile.

   La salvaguardia del pianeta Maldive parte in primis da noi fornitori di servizi, e in Albatros Top Boat siamo ben coscienti che educare è più facile, e, alla lunga, remunerativo, che proibire o -peggio che mai soprassedere.

Per scoprire tutti gli itinerari:
ALBATROS TOP BOAT Tour Operatorwww.albatrostopboat.com
info@albatrostopboat.com Tel.0323 505220

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...