Seleziona una pagina

I COSTUMI DI ANNAMODE DA CINECITTà AD HOLLYWOOD 2021

da | 15 Giugno 2021

            CINEMADDOSSO

                  I costumi di Annamode da Cinecittà a Hollywood

 

   Nelle sale di Palazzo Piccolomini e del Conservatorio S. Carlo a Pienza  e  in quelle del Museo Tepotratos di Monticchiello,  si celebra un’avvincente storia imprenditoriale al femminile: 70 anni di moda cinematografica, dalla Dolce Vita ai giorni nostri.

 

L’avvincente avventura imprenditoriale di Anna e Teresa Allegri,  che con i loro costumi e le loro invenzioni hanno reso celebre in Italia e nel mondo la Sartoria Annamode.

E’ una ‘mostra volante’ prodotta dal Museo Nazionale del Cinema e Annamode,  che mette in scena la magia del cinema raccontata da chi da sempre ‘fa’  il cinema.

Cento  costumi per 40 film di successo. Un percorso dove ogni abito è raccontato grazie a un allestimento interattivo e coinvolgente,  firmato da Maria Teresa Pizzetti e dallo studio Convertino & Designers e curato da Massimo Mazzanti.

Un vero e proprio documento di cultura materiale – afferma Eugenio Giani presidente della regione Toscana – che oltre a ripercorrere la storia del cinema ci mostra e ci ricorda come lo stile italiano, frutto della nostra tradizione manifatturiera artigiana,  sia sempre stato e sempre rimarrà un unico nel mondo per la sua eleganza, esclusività,  attenzione e cura dei dettagli.

Dopo un periodo così difficile impostoci dalla pandemia questo evento rappresenta sicuramente il viatico per una nuova stagione, ricca di nuove idee e benessere, afferma Biagio Lo Monaco rettore della Società di Esecutori di Pie Disposizioni .

Non solo, questa mostra approda a Pienza a Monticchiello con un nuovo allestimento ed una selezione di 9 opere che si aggiungono a quelle già esposte alla  Mole Antonelliana a Torino. Esse raccontano il talento, la creatività, la sapienza artigianale di un Atelier che si è trasformato in impresa, mantenendo tuttavia inalterate la passione e la cura che hanno reso il made in Italy  famoso nel mondo.

Dive, icone, donne misteriose e affascinanti, sfuggenti e magnetiche, fasciate in abiti seducenti tempestati di pietre o realizzati con rasi lucidi e stoffe argentate, tali  sono le donne fatali del cinema. I loro meravigliosi capi di abbigliamento impreziositi da accessori che hanno stregato il mondo.

la mostra resterà aperta al pubblico dal 19 giugno al 15 novembre 2021 , dalle ore 11 alle ore 18  – con chiusura settimanale il martedì – .

 

Carla Cavicchini

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...