Seleziona una pagina

BANSKY A VOLTERRA 2024

da | 18 Aprile 2024

              B A N K S Y 

              Realismo Capitalista

             protagonista a Volterra

    E’ in corso a Volterra importante mostra di Banksy nel Centro Espositivo Santa Maria Maddalena, che fa parte del percorso espositivo “Anima di Volterra”.

   L’ esposizione è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, prodotta da Opera Laboratori e curata da Stefano Antonelli e Gianluca Marziani.

   Banksy, artista e writer britannico, la cui identità non è stata ancora rivelata, è uno dei maggiori esponenti della Street Art, noto per il suo stile beffardo e sarcastico. Molte sono le opere di lui conosciute, legate ai suoi lavori di strada. La sua arte trova spesso espressione nella dimensione stradale e pubblica dello spazio urbano.

    La sua arte, in questa mostra, viene raccontata con oltre cento opere tra serigrafie, video stampe e sculture. Opere che pervengono dalle più importanti collezioni private, opere con le quali i suoi messaggi artistici dimostrano la capacità di muoversi tra i temi della migrazione, dei diritti dei popoli, delle disuguaglianze sociali, della crisi climatica, elementi tutti purtroppo presenti nel nostro mondo.

   Il mondo che lui rappresenta è un mondo di bambini che giocano con il giubbotto antiproiettile, infestato da topi che rivendicano i loro diritti, governato da scimmie, dove gli elicotteri d’assalto ti mitragliano col fiocco rosa sul rotore, dove il cane si è stufato di ascoltare la “voce del padrone” e punta un bazooka al vecchio grammofono, dove la Madonna avvelena suo figlio, dove  le bambine abbracciano bombe e lasciano andare l’amore. Le immagini d Bansky sono strane, inquietanti e sarcastiche perché sono reali.

   L’arte di Banksy ha la capacità di sedurre il suo pubblico, grazie anche con il suo profilo Instagram di ben 11,1 milioni d followers. Lui però, nonostante l’anonimato, attuato forse per non pagare le tasse sui suoi profitti sulle sue opere che arrivano a prezzi da capogiro, combatte attivamente il consumismo.

   A Volterra, oltre ai suoi lavori di strada, sarà possibile entrare nel suo mondo, nella produzione, meno conosciuta, realizzata in studio, da non dimenticare i video, che raccontano un Banksy quasi inedito dietro la macchina da presa, tra cortometraggi e documentari, ruolo che gli valse la nomination agli Oscar nel 2010.

   La mostra fa parte del percorso espositivo  ‘Anima di Volterra’. Un unico itinerario con audioguida gratuita per scoprire Piazza San Giovanni, il Duomo, il Battistero e l’Antico Ospedale-Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena.

    Catalogo SILLABE

 

Orari ANIMA DI VOLTERRA dal 18/3 al 3/11/2024

aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18

tariffa € 8,00 (comprensivo di audioguida)

e ridotto € 6,00 (comprensivo di audioguida)

info e prenotazioni +39 0577 286300

                                                                                  Nadia Manfrinato Cappabianca

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...