Seleziona una pagina

News da La Versiliana

da | 8 Gennaio 2025

Prosa al Teatro Comunale di Pietrasanta:
Tutto esaurito per “L’Avaro”
con Ugo Dighero e Mariangeles Torres

mercoledì 22 gennaio 2025, ore 21.00

         Pietrasanta (LU), 21.01.2025 _ La stagione di prosa 2024/2025 del Teatro Comunale di Pietrasanta continua a registrare un successo dopo l’altro.

Firmata dalla Fondazione Versiliana insieme a Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, la stagione con il record assoluto di abbonamenti, conferma il suo grande richiamo e anche per il quarto titolo del suo cartellone, si prepara ad accogliere abbonati e spettatori in una serata da tutto esaurito.

Mercoledì 22 gennaio alle 21.00 il Teatro “Cesare Galeotti” ospiterà L’Avaro di Molière, interpretato da Ugo Dighero e Mariangeles Torres, con la regia di Luigi Saravo.

Dighero sarà Arpagone, personaggio tragicomico protagonista del capolavoro di Molière e al suo fianco Mariangeles Torres, sarà impegnata nel doppio ruolo di Freccia e della domestica Frosina, personaggi che, insieme ad Arpagone, muovono l’azione, scatenando un irresistibile e frenetico gioco degli equivoci.

Ma è la cupidigia, la sfrenata avarizia, l’amore ossessivo per il denaro il tema dello spettacolo che Luigi Saravo porta in scena, in una nuova versione. In un epico scontro tra sentimenti e soldi, la regia mette a confronto le dinamiche descritte da Molière con la società di oggi, ambientando lo spettacolo in una dimensione che rimanda al nostro quotidiano.

Saravo gioca su riferimenti temporali diversi, dagli smartphone agli abiti anni Settanta, passando per gli spot che tormentano Arpagone (la pubblicità è il diavolo che potrebbe indurlo nella tentazione di spendere il suo amato denaro).

Anche le musiche originali di Paolo Silvestri si muovono su piani lontani tra loro, mentre la nuova traduzione di Letizia Russo, fresca e diretta, contribuisce a dare al tutto un ritmo contemporaneo.

Nella nostra contemporaneità orientata al consumo, definita dalla necessità di far circolare il danaro inseguendo una crescita economica infinita, il gesto conservativo e immobilista di Arpagone suona sovversivo, in netta opposizione alla tirannia consumistica.
Intorno ad Arpagone gli altri personaggi, apparentemente vittime della sua tirannia, sono in realtà figure votate a ideali ben riconoscibili, sottomessi soprattutto al vincolo economico che li lega a lui. Sulle scene di Lorenzo Russo Rainaldi, si muoveranno al fianco di Dighero e Torres, anche Fabio Barone, Stefano Dilauro, Cristian Giammarini, Paolo Li Volsi, Elisabetta Mazzullo, Rebecca Redaelli, Luigi Saravo

Dopo L’Avaro, il cartellone della stagione di prosa firmato Versiliana al Teatro Comunale di Pietrasanta, proseguirà con Maria Amelia Monti protagonista di Strappo alla regola, il 10 febbraio. Info su www.versilianafestival.it

    

Valentina Pierotti

 Fondazione Versiliana – Ufficio Stampa 
Viale Morin 16, 55045 Marina di Pietrasanta (LU)
tel: 0584.265777 mob: 349 8613496
ufficiostampa@versilianafestival.it –  versilianafestival.it

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...