Seleziona una pagina

Anteprime alla Fondazione Catarsini

da | 2 Febbraio 2025

“Anteprime alla Fondazione”

Si parla di Indro Montanelli

e della Fondazione del “Giornale”

   Presentando l’ultimo – in ordine di tempo – libro dedicato a Giacomo Puccini al termine dell’anno che lo ha visto protagonista di innumerevoli iniziative, a metà gennaio sono tornate le “Anteprime alla Fondazione”, rassegna organizzata dalla Fondazione Alfredo Catarsini 1899 presso la propria sede (via Palermo 4, a Viareggio) sempre con ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili (gradita la prenotazione chiamando il numero telefonico 342 1684031).

Il secondo appuntamento di questa nuova stagione di “Anteprime” – in programma lunedì 3 febbraio alle ore 18 – vede protagonista un altro personaggio della cultura italiana, il giornalista toscano Indro Montanelli, che poco più di mezzo secolo fa fondò “il Giornale”

Alla storica testata, infatti, è dedicato il libro E Montanelli fondò “il Giornale”. I 50 anni controcorrente di un quotidiano che ha scritto la storia d’Italia. Tutto nacque da “una rivolta e una sfida” scritto da Federico Bini, giornalista originario di Bagni di Lucca, collaboratore dello stesso “Giornale”, nonché membro del Comitato Scientifico della Fondazione Alfredo Catarsini 1899, che sarà presentato per l’occasione con un dialogo dell’Autore con Adolfo Lippi, giornalista, regista e membro anch’esso del Comitato scientifico della Fondazione Catarsini. 

Durante l’”Anteprima” Bini racconterà la genesi del volume che in quasi 300 pagine dà voce a molti di coloro che in mezzo secolo di vita hanno contribuito a fare del “Giornale” un punto di riferimento del pensiero liberale. «Esistono momenti storici particolari in cui la voce di un quotidiano – scrive Bini nella sinossi del libro che reca anche la prefazione del giornalista Stefano Zurlo –, può diventare occasione di una visione nuova della realtà politica e sociale. Fondato nel 1974 da Indro Montanelli, che ne è stato Direttore fino al 1994, il quotidiano è il perno della politica conservatrice e liberale italiana».

Sulle pagine del libro l’Autore racconta, attraverso interviste inedite e intense, il dietro le quinte del quotidiano ricostruendone storie, aneddoti, vizi e virtù. Sono intervenuti, in questa preziosa raccolta di testimonianze, altisonanti nomi come quello dell’attuale direttore Alessandro Sallusti, Gian Galeazzo Biazzi Vergani, Giorgio Torelli, Beppe Gualazzini, Carlo Grandini, Vittorio Frigerio, Alfonso Izzi, Francesco Damato, Alfio Caruso, Fernando Mezzetti, Livio Caputo, Alberto Pasolini Zanelli, Catterina Arpino, Paolo Isotta, Paolo Longanesi, Massimiliano Scafi, Tiziana Abate, Alberto Mazzuca, Marco Vitale, Giancarlo Mazzuca, Roberto Crespi, Fedele Confalonieri, Roberto Gervaso, Michele Brambilla, Stenio Solinas, Maurizio Belpietro, Giancarlo Perna, Luigi Iannone, Pietrangelo Buttafuoco, Marcello Veneziani, Nicola Porro, Osvaldo De Paolini, Augusto Minzolini e naturalmente di Vittorio Feltri, attuale Direttore editoriale della testata e successore di Montanelli alla guida del “Giornale” nel 1994.

Un altro pregio del volume, che si legge proprio come una silloge di racconti, è quello di rivelarsi un’indagine profonda e raffinata su un mondo – quello delle redazioni di giornali della carta stampata – che da troppo tempo combatte per la propria sopravvivenza, mostrando a tutti, casomai ve ne fosse bisogno, cosa potremmo perdere se la pluralità del giornalismo italiano venisse meno. 

Ufficio media   Marco Ferri 

È+39 335 7259518   🖂 press@marcoferri.info 

🖂 media@fondazionecatarsini.com

Fondazione Alfredo Catarsini 1899 ets

Via Palermo 4 – 55049 Viareggio (LU) Tel. +39 342 1684031

Codice Fiscale 91058300467      Iscrizione RUNTS Decreto_n.2172_del_05-02-2024

Iscrizione Registro Prefettizio delle Persone Giuridiche n. 456

info@fondazionecatarsini.comwww.fondazionecatarsini.com

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...