Seleziona una pagina

Agata in Movimento

da | 10 Gennaio 2025

 

     Sabato 1 febbraio 2025 alle ore 12:00, alla stazione metropolitana Giovanni XIII di Catania si inaugura “Agata in Movimento

Siamo alla quarta edizione della mostra realizzata dall’Accademia di Belle Arti di Catania insieme con Ferrovia Circumetnea (FCE) e con il Comitato Cittadino Sant’Agata. Il progetto, a cura della prof.ssa Daniela Maria Costa, prevede l’esposizione per tutto il mese di febbraio di quarantuno manifesti realizzati in digitale e artigianalmente con l’inchiostro di china, nelle varie stazioni e all’interno dei Treni della metropolitana catanese.

I lavori ispirati al culto e all’iconografia della patrona sono stati realizzati dagli studenti e dai cultori dei corsi di Biennio Grafica, Illustrazione e Fumetto e dagli studenti di Triennio del corso di Design della Comunicazione Visiva dell’Accademia etnea.

Presenti all’inaugurazione Lina ScalisiPresidente AbactSalvo Fiore Direttore FCE Metropolitana di CataniaEnrico Trantino Sindaco Città di CataniaClara Leonardi Tesoriere del Comitato della festa di Sant’Agata – Ragioniere Generale del Comune di Catania, Mariella GennarinoAttilio Cappellani e Fernanda Pontorno Comitato Cittadino Sant’Agata e la prof.ssa Daniela Maria Costa docente di Tecniche di incisione calcografica, e gli studenti che hanno realizzato le grafiche dedicate alla Santa Catanese.

Le opere, da cui sono tratti i manifesti, sono state realizzate con tecniche digitali e analogiche (artigianali).
Gli studenti del corso di Grafica, illustrazione e fumetto si sono adoperati nella realizzazione di tavole tramite l’uso di diverse tecniche, quali disegno, inchiostro di china o acquerello, mentre gli studenti del corso di Design della comunicazione visiva, si sono applicanti nella progettazione di artefatti visivi nati dall’elaborazione di tipografia e immagini.

 

La mostra sarà visibile sui treni e le stazioni FCE di Catania fino al 28 febbraio 2025 e accompagnerà visivamente gli spostamenti in metro di devoti e turisti, popolo di Agata, utilizzata da oltre 200mila viaggiatori/utenti durante i giorni delle festività agatine.

Autori in mostra: Sara Adamo, Ginevra Amatore, Delia Bella, Greta Maria Agata Bettanin, Simona Bongiorno, Sofia Cavallaro, Desirè Maria Pia Coco, Lucrezia Agata Carol Conti, Francesca Ginevra, Swami Guarnera, Leonard Xavier Hochreutener, Vincenza Laura Iacobello, Isabella Lauria, Mariangela Leone, Elisa Liberto, Filippa Giorgia Licciardello, Elisa Maci, Serena Mangiagli, Manuel Marraffa, Maria Minutolo Consolazione, Federica Moschetto, Miriam Nicolosi, Salvatore Pace, Giuliana Pappalardo, Chiara Pennisi, Teresa Pennisi, Aurora Platania, Aurora Platania, Giancarlo Pollino, Chiara Renna, Sofia Romeo, Ludovica Santi Ruffino, Dariia Ruggieri Chorna, Maria Santoro, Aurora Sciacca, Simona Sorbello, Alessandro Speciale, Samanta Stimoli, Giuseppe Tricomi, Giada Trovato, Carolina Valentino.

 Per informazioniwww.abacatania.it

 Ufficio Stampa ABACT | Accademia di Belle Arti di Catania

Maria Grazia Vernuccio | Tel. 3351282864 mariagrazia.vernuccio@mgvcommunication.it

 

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...