Seleziona una pagina

La libertà di Ilde Terracciano

da | 4 Febbraio 2025

        RICOMINCIARE

        La libertà di Ilde Terracciano raccontata al “Premio Semplicemente Donna” a Castiglion Fiorentino 

 Una storia di una vita che varrebbe un film .

Quella di  Ilde Terracciano, una bambina di soli 12 anni ‘data’ in sposa ad un pregiudicato di 28 .

Siamo nella Ottaviano del 1971, allora feudo incontrastato della cosiddetta Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo. Descritta così parrebbe quasi un’azienda.. in realtà li covava una Gomorra ante litteram, ove regnava la prevaricazione e ogni principio e sentimento veniva calpestato sull’altare  del denaro e dell’orgoglio.

Solamente da pochi anni quella bambina, oramai donna matura, ha trovato il coraggio di narrare la sua vita in un libro, che chiamerà ‘Scappa a piedi nudi ‘ edito nel 2016.

La sua storia è appunto come la trama di un film che racconta alla XII edizione del “Premio Semplicemente Donna “ di Castiglion Fiorentino al Teatro Mario Spina davanti ad un nutritissimo pubblico in cui molti si commuovono per la forza interiore di questa splendida donna forte come una roccia.

Costretta dalla madre ad un matrimonio forzato con l’uomo che l’aveva prima stuprata e poi messa incinta, un noto pregiudicato che teneva le fila della prostituzione per conto della criminalità di Ottaviano. Lui ha già 28 anni, è un uomo violento e depravato,  lei una bambina di 12 anni ed è sua moglie.

Ma v’è di più. Il matrimonio venne addirittura celebrato in chiesa con tanto di benedizione, anche se poi, molto poi aggiungiamo noi.., dopo addirittura 50 anni la Sacra Rota si è decisa ad annullarlo.

Ilde è stata costretta a vivere a fianco del suo persecutore per molto tempo, a seguirlo nei suoi giri sui marciapiedi, con le ‘sue’ prostitute, ad assistere ai suoi rapporti con queste donne oggetto, lei stessa è vittima di inenarrabili umiliazioni.

Ogni suo tentativo di allontanarsi da quell’uomo per ritornare in famiglia e frustrato dalla pervicace volontà della madre di tenerla lontano da sé,  ansiosa quest’ultima vi ricostruirsi una vita infischiandosene della propria figlia. E’ la stessa madre che fa sì che ella venga internata in un manicomio, dal quale presto fugge. E’ tuttavia costretta ad una vita di stenti, nelle periferie e  nelle stazioni ferroviarie, per racimolare qualche spicciolo pur di sopravvivere. Ilde è disperata, pianifica addirittura l’omicidio della propria madre,  non riuscendovi naturalmente non avendo ricevuto in eredità quell’indole criminale che aveva altresì caratterizzato la sua famiglia.

Ma ecco che finalmente che riesce ad affrancarsi da tale contesto, a trovare un lavoro in grado di sostenerla e far sbocciare la creatività e la gioia che aveva dovuto sempre soffocare.

Non senza difficoltà ottiene un diploma di parrucchiera professionale ed estetista e, mentre  cresce i suoi figli, si laurea in criminologia. La sicurezza economica la rafforza e la fa diventare finalmente una donna autonoma e cosciente di sé , lontana dalle cose effimere, in un contesto  che lei non giudica, nonostante effimera non sia mai stata.

La Terracciano fa capire che in fondo la chiave di tutto è il raggiungimento dell’indipendenza economica, che da sola permette di maturare scelte che altrimenti diverrebbero  senza senso,  facendo dipendere sostanzialmente la propria volontà da altri.
Spontaneo pensare che delinquere non  è mai una scelta, bensì lo sbocco obbligato in un contesto malsano, dove imperano quelle che in maniera asettica si chiamano condizioni ambientali ma che,  più prosaicamente,  possiamo trovare –  senza ipocrisia – nella famiglia, nelle istituzioni, e finanche nella chiesa.

Una  vita vissuta la sua, segnata da tante  cicatrici interne, eppure volta oggigiorno verso un futuro radioso  che può essere un copione da film. 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...