Seleziona una pagina

… FUORIDITASTE !!

da | 2 Febbraio 2025

… FUORIDITASTE:

in città le iniziative gourmet e gli eventi legati ai prodotti di Taste

Ad ogni edizione di Taste la città di Firenze si anima con una serie di iniziative legate al gusto. Torna dunque anche FuoriDiTaste, con un calendario di degustazioni a tema, eventi speciali e nuovi modi di interpretare il food. Un programma che unisce le aziende che partecipano alla manifestazione e alcune tra le location e i locali più belli della città, e che di edizione in edizione registra un grande interesse e una partecipazione in crescita tra gli appassionati gourmet.

Abbiamo selezionato una serie di imperdibili iniziative, per il programma completo e tutte le informazioni: https://taste.pittimmagine.com/

 

Lunedì 03 Febbraio

_La viticoltura di frontiera in Toscana e i suoi vini

ORE 10:00 Florence Welcome Center Piazza della stazione 5, Firenze

Il convegno organizzato da ANCI Toscana – con il patrocinio dell'Accademia dei Georgofili e dell'Accademia Italiana della Vite e del Vino, e una degustazione di vini guidata da Leonardo Romanelli. Un viaggio attraverso i racconti e le esperienze di chi produce in territori montani e insulari, le difficoltà e le opportunità di chi con coraggio sfida i cambiamenti climatici portando innovazione e aprendo ad una nuova viticoltura regionale

Giovedì 06 Febbraio

_Di grasso e di magro: a tavola con l’olio e il vino del Commissario Bordelli e la Cinta

senese DALLE 20:00 Trattoria da Burde Via Pistoiese, 154, Firenze

Marco Vichi presenta il libro “MEGLIO DI NIENTE” e “L’OLIO DEL COMMISSARIO”, dedicato al personaggio Bordelli, prodotto dall’azienda agricola FRANTOIO PRUNETI. Taglio a mano del prosciutto riserva RENIERI. A tavola nei piaitti di Paolo Gori confronto tra Cinta senese e gli olii evo. Nel bicchiere i vini I BALZINI e Amaro e Limoncello toscani DE’MEDICI per finire.

Venerdì 07 Febbraio

_Oleum di Vinum. Le contaminazioni ed immersioni di Pieve di Campoli

ORE 18:00 – 20:00 Chiesa di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano, Firenze

ex Chiesa di Santo Stefano al Ponte ospita un’ambientazione video immersiva su Pieve di Campoli, realtà oleo vitivinicola del Chianti Classico. La tavola rotonda “Oleum Di Vinum” con il Prof. Paolo Nanni, Don Giuliano Landini, Chef Vito Mollica, il giornalista Aldo Fiordelli si conclude con un rinfresco. In collaborazione con Radio Toscana _Origini Party

ORE 18:00 – 19.00; secondo slot ORE 19.00-20.00 Saporium Firenze

Lungarno Benvenuto Cellini, 63/R, Firenze 

Un evento esclusivo per celebrare la filosofia dalla terra al piatto di Riso Vignola 1880 e Borgo Santo Pietro attraverso le meraviglie creative di Chef Ariel Hagen nell'accogliente e cosmopolita scenario del Saporium Lounge. Cocktail selection by Nicola Spaggiari, mixology contemporanea e anima green di Borgo Santo Pietro. Solo per anime sante, moderne e gioiose.

_Il mio corpo che cambia seconda parte

ORE 19:00- 21:00 25 hours hotel Piazza di S. Paolino 1, Firenze

Al 25 HOURS HOTEL andrà in scena la seconda parte della video art di LEONARDO ROMANELLI dedicata al corpo d’artista. Prima della proiezione e durante la serata in degustazione i salumi di pesce di SHARK, i salumi di maiale del SALUMIFICIO MANNORI, i distillati di SPIRITI DEL BOSCO, i vini di MARZOCCO DI POPPIANO e CASTELLO VICCHIOMAGGIO

_Una cena stellare

Dalle ORE 19:30 Il Santo Bevitore  Via Santo Spirito 64r, Firenze

La costellazione del gusto Paglione, tra pomodori e vini artigianali, illumina il menù degustazione ideato dalla cucina de "Il Santo Bevitore". Due storiche realtà, una pugliese e l'altra fiorentina, nate da oltre tre decadi, sotto il segno del gusto si incontrano per inaugurare la nuova stagione del Taste.

_Nuovo caffè Paradiso

ORE 20:00 Cibrèo Ristorante & Cocktail Bar Via dei Vecchietti 5, Firenze  ACCADEMIA DEL CAFFÉ ESPRESSO e CIBRÈO danno vita ad un percorso immersivo nel mondo del caffè con una cena evento multisensoriale di 5 portate e 5 cocktail che esplorerà il caffè in tutta la sua evoluzione: fiore, bacca, chicco, lavorazione ed estrazione sono i protagonisti di un’esperienza culinaria nuova, che sorprende, incuriosisce ed emoziona.

_Silent Pool Gin Experience: degustazione e cena in pairing

ORE 20:30 Golden view Via de’ Bardi, 58r, Firenze

Degustazione privata nella suite più esclusiva di Firenze, affacciata su Ponte Vecchio. A seguire, cena al Golden View con i cocktail firmati dal brand ambassador Antonio Franzese abbinati ai piatti dello chef Andrea Candito.

Sabato 08 Febbraio

_La cucina di Nugolo incontra i vini della fattoria La Leccia e i liquori e i distillati

Morelli   ORE 13:00 Ristorante Nugolo Via della Mattonaia 27/r, Firenze

Il ristorante Nugolo di via della Mattonaia elabora un menu accattivante per abbinarlo ai vini della FATTORIA LA LECCIA. Marco Morelli presenterà i liquori e i distillati di LIQUORI MORELLI 

_Affinità di coppia: Wanda & Terroir!

DALLE ORE 16:00 ALLE 21:00 Wanda Caffè Via Pisana 12/14 R, Firenze

Affinità di coppia – Wanda & Terroir! Le specialità di Wanda by Chef Enrica della Martira in abbinamento al caffè di Terroir by Fratelli Bonacchi MENÙ DEGUSTAZIONE Espresso dona Elda + frollino fatto in casa 6€ Etiopia filtro + dolce al cucchiaio del Wanda 8€ Kenia cocktail + mini sandwich gourmet 12€ Degustazione dei tre 22€

Ferragamo's cocktail

ORE 18:00 Picteau Bistrot & Bar Borgo S. Jacopo, 14, Firenze

Il Picteau Bistrot & Bar, in collaborazione con il Museo Ferragamo, ospita un cocktail con una drink list speciale ispirata alle ricette di Salvatore e Wanda Ferragamo. Dai party glamour degli anni '20 a Hollywood agli appunti di famiglia per gli ospiti, ogni drink celebra intuizione, creatività e ricordi unici _Make Pennette alla vodka Great Again

Dalle ORE 18:30 ALLE 20:00 Degusteria italiana Via Lambertesca,7r, Firenze

Possono ingredienti superpremium rendere di nuovo attuale il piatto più iconico degli anni Ottanta? Alla Degusteria Italiana degustazione curata dallo chef Fabio Nistri e talk con i produttori – 28Pastai, Schiavo e Grigio del Casentino- per scoprire le materie prime che fanno la differenza

_Sensation in pairing

DALLE 19.00 Le Giubbe Rosse Piazza Della Repubblica, 13-14/r, Firenze

Durante il Taste of Florence, La Molina offre un'esperienza sensoriale a Le Giubbe Rosse in Piazza della Repubblica, con cioccolato artigianale e drink pregiati. Un viaggio emozionale tra sapori e musica in un'atmosfera storica.

_Sotto il segno della pizza

ORE 19:00 Mercato Centrale Firenze Piazza del Mercato Centrale, Via dell’Ariento, Firenze Dall'8 al 10 febbraio al primo piano del Mercato Centrale Firenze vieni a scoprire il menu speciale in Pizzeria dedicato ai 4 elementi dello zodiaco. Nella serata di sabato 8 febbraio, un'illustratrice omaggerà uno speciale disegno a tema.

_Romagna Segreta

ORE 20:00 Teatro del Sale Via dei Macci 111r, Firenze

Il Teatro del Sale ospita la cena evento "Romagna Segreta" a cura di Enio Ottaviani – Vini e Vigneti. Gli Chef del Teatro del Sale e Cibrèo propongono un menù con i top produttori della regione: Enio Ottaviani – Vini e Vigneti, Birra Viola, Biscotti Bizantini, Cioccolateria Gardini,Clai, Fresco Piada, NeroFermento, Vongole Bernardi.

_Sapori di Chianina

ORE 20:00 -22:30 Trattoria dall’Oste Via De’ Cerchi, 40r, Firenze

Una serata speciale in collaborazione con Agricola San Giobbe, fornitore di Chianina IGP certificata. Un'esperienza unica per celebrare i sapori e la qualità della razza Chianina, in una delle location di riferimento per la cucina toscana in città

_Tartufi e tradizione

ORE 20:00 – 22:30 Antico Ristorante Paoli Via De’ Tavolini 12r, Firenze

Un appuntamento speciale in collaborazione con San Pietro a Pettine, partner d'eccellenza per il tartufo nero pregiato. Per la terza volta in occasione di Taste il ristorante Paoli celebra i sapori autentici e raffinati della tradizione italiana, ospitando un evento esclusivo dedicato agli amanti del tartufo.

_Viaggio nel Biologico

DALLE 19.30 La Ménagère  Via De’ Ginori, 8R, Firenze

Nella cornice de La Ménagère, Bio Orto ci guiderà in un "Viaggio nel Biologico" alla scoperta di preparazioni uniche, pairing sorprendenti e l’immancabile Bloody Mary con pomodoro biologico. L’evento è promosso nell’ambito della campagna di promozione "Be Good with Organic Food from Europe”.

_Le fattorie in città

ORE 20:30 Ristorante Lo Spaccio della Fattoria di Maiano Via Benedetto da Maiano, 11 – Fiesole (FI)

La Famiglia Miari Fulcis, proprietaria della Fattoria di Maiano e la Famiglia Bolli della Storica Fattoria Il Palagiaccio, uniscono le cucine dei propri ristoranti e organizzano una cena di degustazione con i loro prodotti di punta: i formaggi, le carni, il miele e il pregiatissimo olio extravergine d’oliva Laudemio. Sarà l’occasione per scoprire non solo nuovi sapori ma anche la storia e l’esperienza che caratterizzano queste due importanti realtà. L’evento sarà realizzato all’interno delle sale del ristorante Lo Spaccio presso la Fattoria di Maiano.

_Alla scoperta del Laboratorio Storico di Antonio Mattei

DALLE ORE 08:45 ALLE ORE 11:45 Biscottificio Antonio Mattei  Via Ricasoli,16, Prato

Il Biscottificio Antonio Mattei ha deciso di aprire al pubblico il laboratorio storico di Prato. In occasione del Taste, la mattina di sabato 8 febbraio per tutti i possessori del biglietto della fiera aprirà gratuitamente dalle 8.45 alle 11.45. Le visite saranno al massimo per 10 persone alla volta, prenotazione obbligatoria (scrivendo a elisabetta@antoniomattei.it – oggetto PRENOTAZIONE

VISITA LAB. TASTE 2025), cadenza 45 minuti (visita 20 minuti + degustazione).

Domenica 09 Febbraio 

_Di che succo sei?

DALLE ORE 7:30 S.forno Via Santa Monaca, 3r, Firenze

I prodotti dell'azienda agricola Podere Francesco nella pasticceria dello S.forno e in un menu dedicato dalla colazione alla merenda, dove ogni segno zodiacale trova il suo frutto gemello. 

_A colazione con Gustificio da Ditta Artigianale

DALLE ORE 9:00 ALLE 11:00 Ditta Artigianale

Piazza Ferrucci, 1 R, Firenze

I prodotti lievitati di GUSTIFICIO incontrano i caffè di DITTA ARTIGIANALE per una colazione golosa e invitante 

_Gin Tonic sul Lungarno

DALLE ORE 18:00 Posh Firenze Lungarno Vespucci, 26/R, Firenze 

Nella elegante location del Posh Lounge Cocktail Club degusteremo il mitico Gin di Risorgimento 5, che sarà accompagnato da una selezione gourmet del Laboratorio Falaschi, antica norcineria con i suoi gustosi prodotti. Il tutto con la mise en place di Parentesiquadra Food che vestirà la serata.

Scenografia offerta da Firenze LA BELLA.

_Vodka Altamura nella boutique più esclusiva di Ponte Vecchio

DALLE ORE 18:00 Boutique Cassetti Ponte Vecchio, 56r, Firenze

Il grano dorato di Altamura, distillato nella vodka omonima, trova casa sul Ponte degli orafi fiorentini. Per la prima volta in assoluto a Taste, la boutique Cassetti ospita un private party guidato dal bartender Simone Corsini con degustazione del distillato superpremium

_Da Luca's Restaurant, il primo Party Box by Cru Caviar

ORE 18.30 – 20.00 La Gemma Hotel Via dei Cavalieri, 2c, Firenze FI

Luca's Restaurant, firmato Paulo Airaudo presso La Gemma Hotel, presenta in anteprima assoluta il Party Box by Cru Caviar.Il momento clou sarà l’apertura della latta da 1 kg di caviale dal Caviar Maitre, con degustazione in purezza. Segue un aperitivo con assaggi dei piatti iconici di Luca’s abbinati a Cru Caviar e bollicine italiane d’eccellenza.

_Cinque amici fuori di Taste – Storie e incroci di eccellenze italiane

DALLE ORE 19:00 ATTO di Vito Mollica  Palazzo Portinari, via del Corso, 6, Firenze

Pomodori, formaggi, olio Evo, aceto balsamico di Modena e arance rosse di Sicilia Igp: 5 produttori –

Paolo Petrilli, Lodovico Giustiniani (Borgoluce), Mariangela Grosoli (Acetaia del Duca), Cristina Bini Smaghi (I Tattoli) e Gerardo Diana (Tenuta Serravalle) – si ritrovano nel palazzo dove visse Beatrice per celebrare le rispettive eccellenze

_Historia Triticum: dal farro al Primograno

ORE 19.30-22.00 Desinare Via dei Serragli, 234R, Firenze

Degustazione di paste realizzate seguendo la storia del Triticum: dal farro, grano primordiale, al Primograno 100% abruzzese, passando per le Saragolle, il Marzuolo e il Senatore Cappelli.

_Il fagotto di Gioacchino Rossini – omaggio alla cucina marchigiana

DALLE ORE 19:30 ALLE 23:00 Teatro del Sale Via de’ Macci, 111/r, Firenze

LINFA Azienda SPECIALE DELLA CCIAA delle Marche si presenta al Teatro del Sale con uno spettacolo lirico ed una cena dedicati al compositore marchigiano Gioacchino Rossini, buongustaio e cuoco per passione. Anfitrioni della serata saranno gli imprenditori che espongono al Pitti Taste i prodotti gourmet delle Marche.

_Girotolio – cena a premi con 4 oli Evo da altrettanti regioni

DALLE ORE 20:30 Osmo Cucina Via Panzani, 17, Firenze

Il ristorante Osmo Cucina preparerà un menù di 4 portate ispirato a 4 cucina regionali (Toscana, Umbria, Puglia, Calabria) con altrettanti oli (Frantoio Santa Tea, Villa della Genga, Ciccolella, Tenute Librandi). I commensali dovranno indovinare quale olio è stato usato in ogni piatto, e chi avrà abbinato i 4 piatti vincerà una campionatura

Lunedì 10 Febbraio

_ Dinner party da Officine Gullo House ORE 19:00 Officine Gullo House

Borgo Ognissanti 32, Firenze

In occasione della presentazione del libro The Go-To Restaurants, Ristoranti da non perdere a Firenze, Edito da Gruppo Editoriale, a cura di Davide Paolini

Ingresso strettamente su invito.

_Cena nel ristorante premiato dal sito intoscana.it come il Personaggio

ORE 20:00 Ristorante Le Torri Via delle Torri, 7, Firenze

Nel ristorante della Fondazione Solidarietà Caritas, gestito da volontari sotto la guida degli chef Gabriele Andreoni, Francesco di Maio e Carlo Mazzola, si svolgerà una cena di solidarietà con menu di quattro portate. Ad accompagnare il tutto i vini della FATTORIA SELVAPIANA.

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...