Seleziona una pagina

TASTE 2025 è in arrivo !!

da | 5 Febbraio 2025

          TASTE 2025 è in arrivo !!

    Dall’8 al 10 febbraio 2025, appuntamento con la diciottesima edizione di TASTE. In viaggio con le diversità del gusto alla Fortezza da Basso di Firenze, insieme a oltre 750 aziende, di cui 150 novità. Il tema di quest’anno, “Nato sotto il segno del gusto”, è scintillante e porterà moltissime novità, come i focus sui vini eroici e sulle prime colazioni. Un fitto calendario di presentazioni, eventi, masterclass e, naturalmente, i Ring di David Paolini andrà in scena al Padiglione delle Ghiaie. Mentre tutta Firenze sarà illuminata dagli appuntamenti del Fuoriditaste. 

       Anche l’orario è nuovo, perché la giornata del lunedì sarà interamente dedicata al pubblico professionale. Nei tre giorni della manifestazione l’orario di apertura per i professionisti e operatori del settore sarà sempre 9.30 -18.30. Il pubblico di appassionati potrà entrare solo il sabato e la domenica con orario 14.30-18.30.

 

Protagonisti di grandi ricette della tradizione e di piatti stellati, pasta e riso uniscono nello stesso piatto nutrimento e creatività, cultura e innovazione. Sono l’asse portante della dieta mediterranea e di un made in Italy che non tramonta mai. Le aziende selezionate da Taste si distinguono per le lavorazioni artigianali tramandate di padre in figlio, per le linee speciali dedicate al settore Ho.Re.Ca e per il rispetto dei territori da cui traggono grani e chicchi preziosi.

          La presenza dei birrifici artigianali è sempre stata una costante a Taste. Al Piano Attico sono 13 i birrai che presenteranno prodotti e novità.

32 Via dei Birrai  //  Aries  //  Birra Comedia  //  Birra Flea  //  Birra Follina  //  Birra Viola  //  Birrificio Gjulia  //  Birrificio Il Forte  //  Birrificio Ventitré  //  Bruno Ribadi  //  Freedl  //  Kbirr  //  Vecchia Orsa

A questa edizione, insieme a queste aziende di riferimento, il pubblico di Taste potrà trovare, nel Padiglione Cavaniglia, un’ulteriore selezione a cura del Consorzio Birra Italiana.

Agribirrificio La Morosina  //  Baladin  //  Birra Cala  //  Birra Karma  //  Birrone  //  Il Giardino delle Luppole  //  Maestri Birrai Umbri  //  Radical Brewery  //  Serrocroce La Birra da filiera agricola

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...