Seleziona una pagina

da | 26 Dicembre 2014

         Dove passare la notte di Capodanno?

Molte le proposte fuori città per la notte più eccitante del 2014, ma nessun programma tiene conto del viaggio di ritorno dei festaioli. Che potrebbero essere demotivati a guidare dopo i festeggiamenti, per libagioni un po’ troppo abbondanti o per pura stanchezza.

bientina

Quest’anno, però, a pensarci con qualche anticipo e raccogliendo proseliti fra amici e conoscenti, si può ottenere di…essere riaccompagnati a casa. Alla c.s. di presentazione del Teatro liquido, nuovo nome di Guascone teatro per l’annata teatrale 2014-2015, è stato proposto, per quella notte, di offrire un pacchetto contenente la cena, lo spettacolo e l’autobus. Proposta che piace sia al Sindaco di Bientina che all’Assessore alla cultura di Casciana Terme, le due località coordinate dall’attore in capo invitato dai due politici sul loro territorio, Andrea Kaemmerle. “… il primo passo verso un cammino che già da questo anno vuole essere incredibile e magico: due bellissimi teatri si uniscono per dare ancora più possibilità ad artisti di tutta Italia di trovare accoglienza per progetti coraggiosi e temerari. Una girandola di eventi tra teatro, musica, poesia, canto, cinema e spettacoli per bambini. Guascone Teatro , nel suo 25° anno di attività…..”dice Andrea. “Perché il Teatro si chiama “liquido”? Domando. Risponde “Liquido perché Bientina e Casciana Terme sono città di acqua. Liquido perchè siamo fatti di una sostanza fluida che si lascia plasmare ed assume le forme dello spazio senza perdere le caratteristiche di sagace allegria ed ironico immaginare il mondo. Liquido perché siamo un teatro senza tabù, senza barriere.”

teatro delle sfide

Le principali proposte durante l’anno si affidano a nomi quali Paolo Migone, Alessandro

Benvenuti, Katia Beni, Anna Meacci, Rita Pelusio, Jacob Olesen e la Brigata dei Dottori. La forza di cantautori di livello internazionale come Giorgio Conte e Pippo Pollina. Opere liriche con orchestra e cast stellare, Gospel con 50 voci. Poi tante prime nazionali e tante produzioni di Guascone Teatro. Senza mai venir meno ad una “vocazione artistica tutta concentrata su un disegno di comicità poetica.” La sintesi di questa formula di successo la fa lo stesso Kaemmerle “Godimenti per pancia, cuore e mente con una squadra di artisti di innegabile bravura e sensibilità.” Per completare il quadro, i due teatri ospiteranno scrittori e registi di fama per far loro presentare libri e film nel corso dell’anno.

m severi

Per tornare alla notte di Capodanno,la cosa da fare subito è raccogliere molte adesioni al progetto (di prezzo contenuto) consistente in una cena seguita da teatro con brindisi alla mezzanotte ( ricordando che per fare un autobus ci vogliono 60 persone). Comunicare il numero dei partecipanti a 3280625881 oppure all’Ufficio Stampa di Fabrizio Calabrese alla mail fabriziocalabrese@tiscali.it , cell 3475119016. Lo spettacolo al Verdi di Casciana Terme è Balcanikaos a Praga magica e quello al Teatro delle sfide di Bientina è Tra pochade e vaudeville.

Buon Anno con Buon Teatro a tutti!

Lucia Evangelisti

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...