Seleziona una pagina

da | 4 Gennaio 2015

E’ NATALE………ancora?!!?!!?!?!?

E’ indubbio, ogni Dicembre porta il Natale, l’albero, i regali, la famiglia.

Badate bene adoro fare i regali, mi piacciono le tavolate, evviva le luci e gli alberi immensi in città.

 

download (2)

 

Raccontare le storie inventate da me ai nipotini

Allora tutto bene?

Ma non domandatemi dei miei natali da bimbo.

Famiglia normale, anche ricca, ottima educazione, parenti benestanti con buone posizioni di lavoro e sociali. Quindi niente sofferenze, abbandoni, e altro.

Ma mio padre non sopportava le ricorrenze. Mai fatto un regalo alla data prestabilita.

Ogni tanto bussava un fattorino e portava un fascio di orchidee, siamo negli anni 50, per mia madre. Quel giorni per mio padre era un anniversario. E mia madre non riusciva ad entrare in questo ragionamento. Ottima madre, attenta a tutto, ma lasciava un po’ a desiderare in affettuosità.

Quindi niente alberi illuminati e festoni in casa.

Andava bene se per l’Epifania arrivavano dei dolcetti.

Difficile avere giocattoli, all’epoca non esistevano libri per i piccoli, giochi da costruire, bamboline e orsacchiotti, tutto era “stupido”.

download

Ho avuto il meccano, in un giorno qualsiasi, e i libri dai 6 anni.

Andare in giostra era incomprensibile, che divertimento andare in tondo, dai Franco non lo chiedere nemmeno. Ci sono andato al Prater con moglie e figli adulti.

prater

A 7 anni ho avuto un soldatino, allora erano fatti di cartapesta, direi piccoli capolavori. Un capo indiano, fin da piccolo amavo gli indiani e i miei figli me ne hanno regalato uno grande.

Lui e il piccolo, due capi indiani a cavallo, mi guardano adesso mentre scrivo.

Anche il piccolo capo indiano venne non per Natale ma per uno dei miei primi mal di testa, di quelli che mi impedivano di correre e leggere e mi chiudevano in una stanza buia. E che ancora mi accompagnano.

mNlLrTa4SdfkJV-e6rsnGrA

Padre presente per parlare di D’Annunzio, per consigliarmi i libri, per raccontare la storia, non le storielle.

Che ha conservato nel suo portafoglio un pezzo di giornale che parlava del premio vinto da me consistente in un articolo stampato nel primo giornale uscito per l’Europa unita, concorso fra le scuole superiori. A me disse che nella forma potevo migliorare.

Ma non lo cambierei per tutti i regali di Natale del mondo.

Adesso basta, devo uscire e trovare un po’ di regali per le nipotine, per i figli per……

Ebbene si da anni ho l’albero di Natale in casa, ma non lo faccio io. E le tavolate con il centro tavola natalizio.

Amo ogni festa ed ogni occasione di stare insieme. Non lo dite a nessuno, ma mi piace fare regali e pensierini in giorni qualsiasi.

Per favore, vi prego non chiedetemi dei miei Natali da bambino, preferisco i tanti viaggi che all’epoca facevamo, in una splendida Topolino decapottabile, e come guida turistica il babbo.

topolino  decap 2

Franco Pericoli

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...