Seleziona una pagina

il 15 e 16 marzo torna Il Gusto Toscano

da | 5 Marzo 2025

Firenze, dal miele al vino dal cioccolato ai distillati: il 15 e 16 marzo torna Il Gusto Toscano

A Officina Creativa by Artex al Conventino Fuori le Mura due giorni di mostra mercato, degustazioni, masterclass dedicate ai sapori Made in Tuscany

Firenze, 27 febbraio 2025. Un weekend all’insegna del buon vino, prelibatezze, degustazioni e prodotti artigianali Made in Tuscany. E’ Il Gusto Toscano, che torna nella versione primaverile il 15 e 16 marzo a Officina Creativa by Artex al Conventino Fuori le Mura (in via Giano della Bella 20) a Firenze. Oltre 30 produttori tra vignaioli, mastri distillatori e artigiani agroalimentari animeranno le due giornate con tante proposte d’eccezione. Il programma prevede degustazioni e master class tenute da esperti e sommelier d’eccezione, come Leonardo Romanelli, Paolo Pellegrini, Barbara Babi Tedde e Paolo Bini, per arrivare a varie degustazioni di mieli e cioccolato. Ci sarà anche una masterclass “ culinaria” alla scoperta dei pici toscani, con Marco Ginnaneschi e Roberta Perugini. Tanti e variegati quindi gli eventi gratuiti su prenotazione per avvicinare i partecipanti al mondo del vino e per far scoprire ai professionisti e agli appassionati prodotti d’eccellenza ma ancora poco conosciuti.

“Il Gusto Toscano è ormai una consolidata e apprezzata mostra mercato enogastronomica, ma soprattutto è anche un momento culturale di approfondimento, per illustrare come i prodotti dell’enogastronomia artigianale toscana siano il risultato della cultura e della tradizione del territorio e del saper fare degli artigiani agroalimentari toscani” commenta Elisa Guidi coordinatrice di Artex.

L’ingresso è gratuito, si potrà assaggiare e acquistare direttamente dai produttori. La partecipazione agli eventi è gratuita, ma i posti sono limitati e quindi la prenotazione è obbligatoria. Le iscrizioni prenderanno il via il 3 marzo 2025. Per confermare la prenotazione agli eventi sarà necessario presentarsi in loco 30 minuti prima dell’inizio. Il Gusto Toscano è un evento realizzato da Artex, in collaborazione con PromoWine, nell’ambito del progetto Officina Creativa Lab, promosso da Regione Toscana e Comune di Firenze in collaborazione con CNA Toscana e Confartigianato Imprese Toscana.

“Far conoscere una città, un territorio, attraverso i suoi sapori è la missione di Vetrina Toscana – commenta Leonardo Marras, assessore all’economia e al turismo della Regione Toscana -, ma è anche la motivazione che spinge tantissimi visitatori a scegliere la nostra regione, decretata come prima meta in Italia quando di parla di turismo enogastronomico. Eventi come il Gusto Toscano, dunque, sono importanti per rafforzare l’offerta di qualità con proposte originali dedicate a prodotti di eccellenza da scoprire e riscoprire, sia per i toscani e che per i turisti che saranno a Firenze”.

“I weekend del Gusto Toscano sono occasioni preziose per approfondire i temi che riguardano il cibo e il vino di qualità nei nostri territori – dice l’assessore allo Sviluppo economico del Comune di Firenze Jacopo Vicini – un fine settimana con appuntamenti interessanti come incontri e masterclass, rivolti sia al pubblico di appassionati che agli addetti ai lavori. L’obiettivo che ribadiamo è sempre quello di tutelare, tramandare e innovare la tradizione toscana del mangiar bene, siamo una regione dal ricco patrimonio, in cui i sapori dei nostri piatti fanno parte a pieno titolo della cultura di questa terra”.

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...