Seleziona una pagina

CONGRESSI, A FIRENZE IL GOTHA DEI TRAPIANTI E DELLE TERAPIE CELLULARI

da | 6 Aprile 2025

CONGRESSI, A FIRENZE IL GOTHA DEI TRAPIANTI E DELLE TERAPIE CELLULARI CON OLTRE 5000 ESPERTI A CONFRONTO

 

Dal 30 marzo al 2 aprile alla Fortezza da Basso il 51esimo Meeting Annuale dell’EBMT il più importante appuntamento per la ricerca e la formazione nel campo del trapianto di midollo osseo in Europa. Ricadute positive stimate in 9 milioni di euro sul territorio

Il capoluogo toscano si è aggiudicato la prestigiosa manifestazione grazie al lavoro di squadra tra Fondazione Destination Florence, Firenze Fiera e AOU Careggi

Firenze, 27 marzo 2025 – Una finestra sul mondo dei trapianti e delle terapie cellulari per fare il punto sulle nuove terapie e sulle ultime cure di tumori, disturbi neurologici e malattie del sistema immunitario. Firenze diventa per tre giorni il centro mondiale dell’ematologia, ospitando dal 30 marzo al 2 aprile, alla Fortezza da Basso, il 51esimo Meeting Annuale dell’EBMT (European Group for Blood and Marrow Transplantation), il più importante appuntamento per la ricerca e la formazione nel campo del trapianto di midollo osseo in Europa, che porterà nel capoluogo toscano oltre 5000 professionisti tra scienziati, medici, infermieri e tecnici da tutto il mondo, per un impatto economico sul territorio stimato in 9 milioni di euro. La candidatura di Firenze è stata vinta grazie al lavoro di Fondazione Destination Florence, insieme a Firenze Fiera, con il supporto di AOU Careggi e dell’ “ambassador” fiorentino dott. Riccardo Saccardi che si era riproposto come Chair del Congresso, dopo aver ricoperto lo stesso ruolo nella prima edizione fiorentina, nel 2008, ottenendo numeri record.

L’appuntamento rappresenta l’evento annuale più importante per la ricerca e la formazione nel campo della terapia cellulare in Europa, ed offrirà in particolare un’occasione di discussione e confronto sui risultati legati ai trapianti di cellule staminali.

“Poter ospitare anche questo congresso a Firenze è il risultato del lavoro armonico di un team di partner come Destination Florence, Firenze Fiera ed un pool medico-scientifico dell’ospedale di Careggi, che operano con obiettivi e dinamiche chiare. Anche attraverso questi appuntamenti Firenze consolida il proprio ruolo di crocevia internazionale di scambi culturali e di luogo elettivo di alta conoscenza. – Spiega Laura Masi, presidente di Fondazione Destination Florence. – Importanti sono inoltre le ricadute generate sul territorio. Il turismo congressuale rappresenta infatti un asset cruciale per la città, un turismo capace di agire nel rispetto delle peculiarità di Firenze e con una elevata media giornaliera di spesa”.

“A distanza di 17 anni dal primo congresso dell’EBMT svoltosi a Firenze, alla Fortezza da Basso, le nostre strutture sono di nuovo pronte ad accogliere, dal 30 marzo al 2 aprile, il più importante evento internazionale sul mondo dei trapianti e delle terapie cellulari con oltre 5000 delegati provenienti da tutta Europa – aggiunge Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fiera. “Si tratta di un’altra importante vittoria della meeting industry fiorentina, frutto del lavoro di candidatura congiunto fra Firenze Fiera e Fondazione Destination Florence, che premia ancora una volta la città di Firenze e la nostra offerta di spazi esclusivi e servizi tecnologici all’avanguardia”.

“L’EBMT è lieta di tornare in Italia per la prima volta in un decennio dal nostro ultimo incontro annuale a Milano – aggiunge Anna Sureda, Presidente dell’EBMT e Co-Presidente del Congresso. – L’Italia ha una presenza forte e attiva all’interno della comunità EBMT, classificandosi al secondo posto tra i primi dieci paesi in termini di centri di trapianto che partecipano all’EBMT, con 90 realtà presenti. Siamo entusiasti di riunirci a Firenze, una città rinomata per la sua ricca storia e il suo patrimonio scientifico, per collaborare e guidare il progresso nel nostro campo”.

“Ospitare il 51° meeting annuale dell’EBMT a Firenze è un’opportunità fantastica per mettere in luce i contributi dei membri del nostro centro italiano – sottolinea Fabio Ciceri, presidente del consiglio scientifico dell’EBMT e co-presidente del congresso – Non vedo l’ora di accogliere gli oltre 5.000 partecipanti mentre si collegano, scambiano conoscenze e mostrano gli ultimi progressi scientifici nel trapianto e nella terapia cellulare”.

Il 51esimo Meeting Annuale dell’EBMT rappresenta il quarto appuntamento congressuale dell’anno in corso che si è svolto a Firenze grazie al lavoro congiunto tra Fondazione Destination Florence e Firenze Fiera, oltre al congresso europeo di medicina interna (ECIM), il congresso sulle malattie cardiovascolari (ACVC), ed il congresso internazionale di astrofisica, che complessivamente hanno visto la partecipazione di oltre 7200 congressisti per un impatto di 13 milioni di euro sul territorio.

Ufficio stampa Fondazione Destination Florence  CP Plus

Sara Chiarello; Jacopo Carlesi – 333 4969766    –  press@cpplus.it

Ufficio stampa Firenze Fiera  Fiamma Domestici 334 1446710

domestici@firenzefiera.it

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...