Seleziona una pagina

da | 11 Febbraio 2015

     BASILEA: METROPOLI D’ARTE

    La cultura è una cosa strana: più conosci e meno sai, più esplori e più vai avanti alla ricerca di altri lidi ed orizzonti, in un percorso che non smette mai di stupirti. A Basilea, capitale culturale della Svizzera posta al confine tra la Francia e la Germania, t’incanti di continuo nella magnifica città zeppa d’arte tra persone d’ogni provenienza – non solamente tedeschi e francesi – ma anche inglesi ed americani in un luogo nel cuore d’Europa che, a buona ragione, è definito cosmopolita.

resized_650x365_origimage_587356

A Basilea ogni stagione è buona per fare maratone, scoprendo e quindi anche cimentandosi nell’arte delle candele, ammirare i bellissimi alberi, in questo periodo tutti cristallizzati, e poi…. E poi farsi prendere da tutta quella musica nelle piazze e non solo, che suona di continuo con i meravigliosi concerti, le giostre, i mille mercati, i saloni delle orologerie, l’arte contemporanea che qui è veramente ‘forte’, i tuffi nei laghi per ritemprarsi, con poi tutte quelle tradizioni locali dove puoi osservare l’ originalità delle maschere ridanciane – ci sono anche quelle che incupiscono-, i festival del jazz, le mille e più attività sportive, i balletti di musica classica, e quelli pieni di ritmo.

650x365_basel_winter_650x365_2 daf732d8b5

Non male quindi tutte queste attrazioni che si affacciano sul gomito del ‘Reno’ ove la civetteria può specchiarsi tranquillamente. I mezzi di trasporto non mancano certamente, però…forse in virtù di ‘cotanto vedere’ le persone si muovono moltissimo a piedi macinando chilometri e chilometri.

Eugenio Giani, ospite alla conferenza di presentazione turistica su Basilea, non risparmia di sottolineare il felice rapporto instauratosi, tanto che una buona famiglia svizzera a fine Ottocento non disdegnò di fondare un prestigiosissimo Grand Hotel in Piazza Ognissanti, con tutti i lussi del genere.

01aec93f40 9b5d90833a

Questa perla del Canton Ticino – prosegue Giani – è molto attratta dal nostro artigianato . Sapere che un capoluogo di 21 cantoni con tutte le variegate espressioni culturali che conserva ‘guarda ‘ nella nostra direzione, beh, francamente, non può che non farci piacere.”

Si, è un bel viaggiare, assieme a quella puntata enogastronomica d’obbligo attraverso succulenti piatti che si sposano perfettamente tra l’alta culinaria Svizzera, dell’Alsazia, Foresta del Nord.

L’antica città grazie ai suoi musei – ben 40! – offre la possibilità di osservare collezioni e mostre temporanee di notevole valore e, nello splendido centro storico colmo piazzette, si scoprono sofisticate residenze signorili classiche, in un percorso di stili che volgono anche verso il Medio Evo, con le imponenti chiese nonché palazzi moderni ‘firmati’ da archistar di fama mondiale. Qualche nome? I nostrani Mario Botta e Renzo Piano, Herzog § de Meuron, Frank Gehry. Assolutamente da non perdere al Museo d’Arte – sino al febbraio del 2016 – la mostra “Da Cèzanne a Richter” e, già da ora, sino al giugno di quest’anno, è un vero peccato lasciarci sfuggire la favolosa raccolta di dipinti tutta esotica di Paul Gauguin, presso la Fondation Beyeler.

650x365_basel_sommer_650x365_2 SWITZERLAND AUTUMN

Grande attesa nel mese di marzo, per il musical “The Lion King” per un Savana fuori dall’ordinario. Teste di leone poste su corpi scultorei, veloci, ma anche estremamente sinuosi, ci porteranno nell’Africa pura inieme a tutti i suoi magici riti tribali. Tra ritmi ‘giusti’ e colonne sonore di buon spessore sarà possibile, nell’originale musica di Broadway, approfittare dell’offerta fantastica di Basilea Turismo già disponibile sin da ora, del pacchetto di 79 euro capace di includere un pernottamento di hotel di categoria a scelta, con inclusa la tassa di soggiorno, e un Mobiliy Ticket per usare gratuitamente i mezzi pubblici, nonché un biglietto nella fascia preferibile. Ah….dimenticavo, non mancheranno maschere di cuccioli teneroni, per sensazioni fantastiche da raccogliere immedesimandosi nei personaggi.

Proseguiamo perché Basilea incanta di continuo come una bella donna. Nel centro fieristico Herzog de Meuron, dal 18 al 21 giugno, saranno rappresentate 300 gallerie per una visita semplicemente spettacolare e mondiale. Da prendere al volo anche questo pacchetto da 94 euro Art Basel, con delle offerte veramente pazzesche.

Savoir – vivre e buona ospitalità ci accolgono calorosamente per un viaggio indimenticabile. Siamo o non siamo più veloci della luce?

Info: info@basel.comwww.basel.com

Basel Tourismus – Aeschenvorstadt 36 , CH – 4010 Basel, tel. + 41 (0) 612686868, fax + 41 (0) 61 2686870

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...