Seleziona una pagina

Al Museo Novecento il ciclo di appuntamenti gratuito  rivolto agli anziani con Alzheimer e decadimento cognitivo

da | 7 Aprile 2025

Noi del Novecento

  Dall’11 aprile torna al Museo Novecento il ciclo di appuntamenti gratuito
rivolto agli anziani con Alzheimer e decadimento cognitivo

 

Firenze, 4 aprile 2025 –  Dall’11 aprile torna al Museo Novecento una nuova serie di incontri del ciclo “Noi del Novecento”, percorso gratuito rivolto agli anziani con Alzheimer e decadimento cognitivo, ospiti delle RSA o in famiglia, a cura dei Musei Civici Fiorentini e di MUS.E, sviluppati in collaborazione con la rete Musei Toscani per l’Alzheimer.

Nella convinzione che l’incontro con l’arte, la storia e la cultura sia portatore di un benessere profondo e di un significato che ancora oggi si fatica a definire e misurare, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E profondono infatti da anni un grande impegno nei confronti dei “pubblici speciali” che desiderano accedere ai musei, frequentarli, viverli, capirli. Fra questi un’attenzione speciale è riservata agli anziani con fragilità, che al Museo Novecento, alle sue collezioni e alla sua storia sono naturalmente legati per ragioni biografiche.

L’appuntamento di presentazione in programma venerdì 11 aprile (alle ore 15) è rivolto in modo specifico ai caregivers, che potranno così conoscere meglio modalità degli incontri proposti e incontrare il team del museo. Sarà anche l’occasione per conoscere le nuove mostre temporaneee presenti in museo.

Seguiranno due cicli di incontri per due gruppi distinti, mentre il 6 giugno sarà organizzato un piccolo momento di festa conclusiva per tutti i partecipanti.

Gli incontri saranno condotti da mediatori MUS.E affiancati da operatori e educatori geriatrici specializzati, che accompagneranno i partecipanti in un viaggio nell’arte, dove le opere riprenderanno vita grazie ad una narrazione condivisa e ispireranno momenti artistici e creativi.

Per chi: per persone con demenza e coloro che se ne prendono cura
Dove: Museo Novecento, piazza Santa Maria Novella 10, Firenze
Quando: 11 aprile incontro di presentazione per caregivers, la partecipazione è fortemente raccomandata.
Gruppo A: 18 aprile 9 e 23 maggio alle ore 15.
Gruppo B: 2, 16 e 30  maggio alle 15.

6 giugno incontro finale per tutti

Durata: 1h15’ per ciascun incontro
La partecipazione è gratuita. Numero di posti limitati. La prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni: museiaperti@musefirenze.it

Si ringraziano per il prezioso supporto: Unicoop Firenze, Aquila Energie, Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, Business Strategies

Ludovica V. Zarrilli  –   mob. 393.9577255

Tabloid società cooperativa  –  Via G. dalle Bande Nere, 24 – Firenze

Tel. 055 658 7611 | Fax 055 394 0003      www.tabloidcoop.it

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...