Seleziona una pagina

Disabilità, studenti dal Belgio a Firenze a scuola di assistenza

da | 5 Aprile 2025

Disabilità, studenti dal Belgio a Firenze a scuola di assistenza

Un tirocinio di un mese in tre strutture del Consorzio Zenit per sette studenti belgi.
L’esperienza resa possibile da Cedit di Confartigianato Toscana

Firenze, 3 aprile 2025 – Dal Belgio a Firenze per imparare ad assistere i disabili. Sette studenti della Scuola belga Enseignement Libre Saint Hubert hanno preso parte ad un’esperienza di mobilità Erasmus Plus di un mese a Firenze svolgendo un tirocinio presso le strutture sociosanitarie del Consorzio Zenit. Cedit (Centro di diffusione imprenditoriale di Confartigianato Toscana) ha svolto il ruolo di organismo intermedio, occupandosi della gestione delle mobilità e dell’individuazione delle strutture più adatte per ospitare gli studenti in stage.

Nello specifico, tre studenti sono andati al Centro La Tenda a Firenze sud, due all’Rsd Ambrogina sempre a Firenze sud, e altri due alla struttura Rsd Florence Nightingale di Marignolle. Si tratta di giovani tra i 17 e i 22 anni che hanno accompagnato il lavoro degli operatori di queste tre strutture, non soltanto all’interno delle residenze, ma anche nelle attività esterne come quella del calcio e della piscina. I sette ragazzi e ragazze, oltre a stipulare vere amicizie con i disabili, hanno mostrato una grande serietà e una importante capacità di apprendimento, che si porteranno in Belgio per iniziare, da qui ai prossimi anni, le loro attività professionali all’interno delle strutture del loro Paese. Il tirocinio si conclude venerdì 4 aprile.

“Siamo orgogliosi di aver svolto, tramite Cedit, il ruolo di organismo intermedio in questo progetto, e di aver potuto contare sulla preziosa collaborazione del Consorzio Zenit, che ha garantito la realizzazione di esperienze di mobilità di qualità altamente formative per i ragazzi. Siamo convinti che iniziative come queste rappresentino un investimento sul futuro delle giovani generazioni e sul futuro stesso dell’Europa” ha detto Laura Simoncini, Segretaria Confartigianato Imprese Toscana.

“Inizialmente il fatto che questi ragazzi conoscessero poco l’italiano poteva sembrare un ostacolo alla riuscita di un buon tirocinio – ha detto Valentina Blandi, direttrice del Consorzio Zenit – In realtà, questa esperienza ci ha insegnato che la comunicazione non passa solo attraverso le parole. Con sensibilità e attenzione, sono riusciti a cogliere i bisogni delle persone con disabilità che accogliamo e a prendersene cura con grande competenza e umanità. Vederlo con i nostri occhi è stato profondamente arricchente e, a tratti, commovente. Per questo abbiamo deciso di fare loro una festa di saluto, per ringraziarli di cuore del loro prezioso contributo”.

 

Ufficio stampa

PS Comunicazione

info@pscomunicazione.it

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...