Seleziona una pagina

Giornata della Terra 2025

da | 17 Aprile 2025

Giornata della Terra 2025
Treedom triplica l’impegno: piantare alberi, aiutare le tartarughe, pulire dai rifiuti

“Sminuire l’impatto che 9 miliardi di persone hanno sul pianeta, non servirà a consegnare un futuro migliore ai nostri figli. Noi preferiamo impegnarci attivamente e per la Giornata della Terra lanciamo una triplice iniziativa per: piantare alberi, salvare le tartarughe di mare e pulire gli ambienti dai rifiuti plastici”. Così Martina Fondi, General Manager di Treedom, annuncia l’iniziativa lanciata in vista del 22 aprile, giorno dedicato al pianeta Terra e alla sua salvaguardia.

Treedom è la società benefit fondata a Firenze nel 2010 e che negli ultimi 15 anni ha dato vita ad un modello di azienda pionieristico, piantando oltre 4 milioni di alberi, collaborando con comunità di contadini di tutto il mondo. Per la Giornata della Terra 2025 ha unito il proprio impegno a quello della onlus italiana Plastic Free, organizzazione di volontariato che dal 2019 è impegnata per la salvaguardia del pianeta dall’inquinamento da plastica.

Sul sito treedom.net è infatti possibile piantare, oltre ai tanti alberi che Treedom fa crescere nei propri progetti, anche due alberi speciali: una mangrovia e una palma da cocco. Questi due alberi daranno una larga serie di benefici alle comunità che li pianteranno e custodiranno, ma contribuiranno anche alle iniziative di Plastic Free. Per ogni mangrovia speciale 5€ saranno destinate ai progetti della onlus per la cura delle tartarughe marine, mentre per ogni palma da cocco i piantata, 5€ andranno a finanziare le attività di recupero di rifiuti plastici.

“La Giornata della Terra del prossimo 22 aprile – commenta Martina Fondi – è un’occasione in cui il flusso dell’informazione incrocia temi che riguardano l’ambiente, ma già il giorno dopo si torna a parlare d’altro. Noi invece abbiamo scelto questo giorno per iniziare un lungo cammino, da percorrere insieme agli amici di Plastic Free e a chiunque vorrà unirsi a noi. Un cammino in cui piantare ad ogni passo un nuovo albero, contribuire al salvataggio di tartarughe di mare e finanziare la rimozione di rifiuti plastici che inquinano i nostri ambienti”.

Immagini

Treedom è stata fondata a Firenze nel 2010 con l’obiettivo di realizzare a un pianeta più verde e più giusto. Attraverso la piantumazione di alberi in collaborazione con comunità contadine in 18 paesi del mondo, Treedom promuove progetti agroforestali che combinano sostenibilità ambientale e impatto sociale. Gli alberi vengono piantati in Africa, America Latina, Asia e anche in Italia, all’interno di sistemi agricoli in cui convivono coltivazioni arboree e orticole, creando ecosistemi resilienti in grado di garantire sovranità alimentare e opportunità di reddito nel tempo.
Nel 2014 Treedom è diventata la seconda azienda italiana a ottenere la certificazione B Corp, riconoscimento riservato alle imprese che si distinguono per il loro impegno ambientale e sociale. Nel corso degli anni ha costruito una community internazionale di persone e aziende che condividono la stessa visione, contribuendo alla piantumazione di oltre 4 milioni di alberi in tutto il mondo.

Plastic Free Onlus è stata fondata nel 2019. Da allora ha organizzato più di 7.800 appuntamenti di pulizia ambientale coinvolgendo oltre 260mila volontari e rimuovendo 4,4 milioni di chili di plastica e rifiuti. Ha contribuito a salvare sinora 230 tartarughe di medio-grandi dimensioni ed accompagnarne alla nascita 6.722 tartarughine. È attiva anche nelle scuole dove hanno svolto 3.600 incontri interagendo con quasi 300mila studenti. Cruciale la collaborazione con le Amministrazioni locali dove sono stati siglati 471 protocolli d’intesa e premiati 122 Comuni Plastic Free per essersi contraddistinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti e la promozione di comportamenti virtuosi.

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...