Seleziona una pagina

da | 15 Febbraio 2015

SUA ALTEZZA DOLOMITI DEL BRENTA:

                        LA PAGANELLA

     Vai in montagna, in un posto principesco, sì proprio da fiabe come ‘La Paganella’ , non sai sciare…ti prendi un bel maestro e… te ne innamori mandando al diavolo scarponi e bastoni, oppure lo sfidi ben bene sulle piste nere facendogli vedere la grinta che hai!

images

     Non sono molti i maestri di sci capaci di far conferenze e promuovere stagioni turistiche e… – come non poteva non essere aitante…! – nel suo bel dialetto questo baldo giovane racconta di quelle magnifiche piste sui due versanti, Fai – Paganella -Andalo, dove lui, insieme agli altri 150 e più maestri, si prende cura dei bimbi facendoli giocare e poi sciare, trasmettendogli le regole del rispetto verso gli altri attraverso la giusta velocità con l’osservanza della segnaletica sulle cime innevate.

La nostra Croce Bianca è efficientissima nei momenti di soccorso – spiega – abbiamo a disposizione tutto ciò che occorre per la messa in sicurezza, le piste per i diversamente abili, nonché snow-board, campi scuola con tapis roulant, ‘salti’ e tutto quello che ci vuole per vivere appieno l’ambiente della montagna. Nei numerosi campi scuola, creati ad hoc, ci piace instaurare un buon rapporto con i piccoli facendoli riposare quando è il momento, coinvolgendo anche gli animatori per un buon lavoro d’equipe. Gli asili all’interno degli alberghi da noi rappresentano ‘il fiore all’occhiello’, sopratutto per i genitori, che ‘parcheggiano’ i piccoletti al sicuro”.

Il Trentino -prende- sempre. Ami osservare l’alba e respiri a polmoni pieni in mezzo a tutta quell’aria frizzante, con la neve immacolata delle Dolomiti del Brenta. Un comprensorio ben strutturato che, guarda caso, è alleato con la squadra norvegese e, tra spettacolari fiaccolate ed eccellente musica, il luogo si presta magnificamente anche al raduno sci-club della Porsche.

Con oltre 50 Km. di piste tale complesso sciistico non è lontano dalla Toscana ed offre veramente prezzi ottimi, tipo pacchetti promozionali “family Hotel”. Tanto per portare un esempio, I bambini fino a otto anni d’età possono sciare gratis accompagnati da un genitore che possiede tessere skipass da 1 a 14 giorni, e grazie all’acquisto dello skipass Combi e Superskirama è possibile ‘con le ali ai piedi’ entrare nell’enorme comprensorio del Trentino che riunisce Monte Bondone, Folgaria, Madonna di Campiglio,, Pinzolo, Folgarida-Marilleva, Passo Tonale e Pejo.

Occhio alle date: il 14 e 15 marzo, pronti per: EasyFunSki, tour a tappe dedicato ai piccoli dai sei sino ai 14 anni d’età. L’obbiettivo è di diventare dei buoni maestri di gara, rispettando rigorosamente le regole imposte. E quindi…buoni maestri di gara ed anche di vita!” Il 21 dello stesso mese orecchie tese per per la quarta edizione “Paganella Ski Baiting Team Cup” dove verranno rilevate le buone capacità fotografiche nelle piste innevate.

Perchè piace tanto l’altopiano della Paganella, denominata regina delle Dolomiti? Semplice! Per la sua incantevole posizione posta tra la Valle dell’Adige ed il Parco Naturale Adamello – Brenta con quei comuni quali Fai, Molveno, Andalo, Cavedago, raggiungibili in appena un quarto d’ora dall’uscita dell’autostrada.

Il Parco Naturale Adamello Brenta è una vera e propria meraviglia, all’interno del Parco Sportivo di Andalo ci sono strutture per bimbi d’ogni fascia d’età. Soffia soffia ed ecco aprirsi quel gonfiabile a forma di trenino lunghissimo, una parete per arrampicarsi, il campo del calcetto e tanto altro anche per i…chiamiamoli ‘bimbi cresciuti”!

Nel parco faunistico Spormaggiore entri in perfetta simbiosi con gli animali selvatici più affascinanti dell’arco alpino. Da posizioni strategiche, puoi osservare in piena sicurezza orsi bruni e lupi, esemplari del gufo reale, di volpe, il gatto selvatico e la raffinata lince. A breve arriverà la simpatia della lontra. All’ingresso di Andalo gli stupefacenti Siberian Husky trascinano la slitta nella tranquillità e verginità dei boschi e prati innevati.

A questo punto – e sopratutto in questi tempi! – come non menzionare la ricaduta occupazionale nelle oltre 140 strutture alberghiere capaci di dar lavoro a tutti, ma proprio tutti! Ciò nella stagione invernale, ma anche estiva, grazie anche ai rifugi sulle Dolomiti. Il turismo nel ‘Brenta ‘ funziona alla grande, tanto che qualcuno sussurra proprio che è un’ottima fonte di guadagno!

Eccoli “sti” trentini ”tutti belli, tutti alti, col sorriso smagliante (a Durban’s gli fanno un baffo…) che invitano a soggiornare da loro, in mezzo a tutto quell’oro bianco per momenti indimenticabili. “Amiamo i luoghi dove siamo nati, la gente lo sa, e ci vuol bene!” E, se qualche toscano è nostalgico della sua terra, d’estate arriva il mitico campione Juri Chechi a soggiornare in tali zone, per ritemprarsi ben bene dalle fatiche invernali.

Allegria! Direbbe Mike Bongiorno, e allegria è! Tra stupendi cavalli, meravigliose Spa, ottimi sapori e luccicanti piste pattinabili, l’allegria corre più veloce della luce. Se poi avanza un ‘bicerin’! Insomma, non è solamente in Toscana dove si toglie il fumo alle schiacciate!

Info: mail: press@visitdolomitipaganella.it

0461 – 58.58.36

Carla Cavicchini

mail: cavicchini@tin.it

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...