Seleziona una pagina

da | 30 Aprile 2016

TINGUELY da emozione

                          … con gli occhi chiusi                

         Il tatto: un senso carico di emozioni da usufruire anche nell’arte. Al Museo Tinguely di Basilea – spazio nato dall’estro dell’architetto ticinese  Mario Botta e costruito proprio sul bordo del Reno – per “Prière de toucher” il visitatore entusiasta  può interagire direttamente su gran parte delle opere esposte, in un sofisticato gioco analitico e tattile, godendo della collezione dell’artista svizzero Tinguerly (1925 – 1991).

untitled     Il piacere di stupirsi con quella bellissima luce che ti avvolge come una spirale, di  sorridere, partecipare in maniera giocosa, sviluppa nella mente di grandi e piccoli quella linea sottile,  non troppo impercettibile, di sensazioni uniche da vivere pienamente a fior di pelle grazie a questo artista altamente  innovativo, amante  sino all’inverosimile del contemporaneo. Eccoci ai metalli, sua grande passione, ove si osservano sculture di macchinari mobili nati in un periodo di grande effervescenza. L’enormità di ciò che vedi ti affascina facendo volare la tua mente in un viaggio onirico verso ampi capannoni, con tanti  suoni  uniti al  brusìo  e agli  odori  del mestiere così ben fatto.

images1 basilea

 La nascita di questo museo, che gode della partecipazione culturale della Roche, data appena vent’anni;  la propria spettacolarità è data dagli spazi liberi e fluenti che quasi ti fanno galleggiare sul modello di ‘onde lunari’. Voluto nei terreni della ‘Kleinbasel’  – piccola Basilea – è spettacolarmente contornato dal Solitudepark, e l’interesse così alto nasce dal fatto che vi si tengono regolarmente delle  mostre temporanee  d’ampio spettro di artisti  capaci di abbracciare le tematiche del XX e XXI secolo.

Eccoci pertanto ad osservare i lavori altisonanti di Marcel Duchamp e Schwitters, nonché i contemporanei quali Yves Klein, Arman, Niki de Saint Phalle ed altri ancora.

jean-tinguely-museum images

Per gli estimatori da non lasciarsi scappare Michael Landy – “Out of Order” sino al 25 settembre di quest’anno e “Macchine musicali – Musica per macchine “ dal 19 ottobre sino al gennaio 2017.

Visite assolutamente da consigliare. Un bel caffè, un ottimo gelato, la passeggiata  sul fiume che ti segue come il fedele ‘Fido’.  Il finale? Un bagno di cultura nel Museo Tinguely.

 

 

Info: www. tinguely.ch

mail: infos@tinguely.ch

 

 

 

 Carla Cavicchini

   mail: cavicchini.press@gmail.com

 

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...