Seleziona una pagina

Cena medicea al Rotary

da | 14 Gennaio 2014

       UNA CENA MEDICEA

       al Grand Hotel Villa Medici

     E’ bastato l’inno di Mameli a far scattare tutti in piedi, soci ed ospiti del “Rotary Bisenzio” nella cena degli auguri del mese decembrino, mentre il presidente dr. Giuseppe Giordano impeccabile e professionale come di consueto, presentava i vari ospiti tra i quali il Questore di Pisa, il Presidente del Tribunale di Firenze, l’artista Antonio Manzi con gentile consorte, ed altri ancora. La serata, piacevolissima, ben si delineava tra un gustosissimo risotto giallo di buona zucca seguito da medaglione di vitello con tortino di patate alla crema. Pandoro e panettone infine celebravano il tutto mentre i giovani e.. belli – fanciulle da vero schianto – ! del “Rotar-act” giravano tra i tavoli per la abituale vendita di beneficenza ‘condita’ da regali di tutto rispetto!

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

In clima cameratesco s’aggirava come sempre il tipo dai numeri ‘buoni’ (dicono se li si sia fatti dare dalla ‘Smorfia’) vincendo pacchetti e pacchettoni, seguivano le musiche alla consolle di Franco, quel Franco Boldrini del gruppo musicale “I Califfi’ che, bravissimo – prima ed ora -, riempiva di verve gli ampi saloni dell’Hotel Villa Medici. Questo invitava gli ospiti ad esibirsi sulle basi di particolari canzoni americane di grand’effetto tipo Boogie-wogie, ma anche ‘Besame Mucho’, ed altre ancora tra le quali la celeberrima ‘Luglio’ del fiorentino Riccardo Del Turco. E non è finita: nella raffinatezza di brani francesi, seguivano i revival di Abbronzatissima, Un granello di sabbia, Trottola, qualche twist, con finale di delicate note natalizie.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Una degna conclusione infine era data dall’annuncio del prossimo ‘ 200° anniversario della Scuola Carabinieri‘, l’incontro avverrà nel prossimo mese di luglio, quindi il Presidente del Consiglio Comunale Eugenio Giani, dopo la degustazione d’una eccellente fetta ‘pandorata’, tra foto di rito, ricordava l’alto valore del Rotary Club Firenze Bisenzio.

E qui ci sembra piacevole ripercorrere qualche operato ‘rotariano’ tra cui: “Villa La Guerrina” in quel di Lastra a Signa, adesso struttura per gli anziani, il momento eno-gastronomico “Pranzo a Casa Sabia” e di quando “ il cor si riconforta”, la visita alla Biennale Internazionale dell’Antiquariato a Palazzo Corsini, la cerimonia del “Premio Columbus” nel Salone del ‘200 in Palazzo Vecchio, eppoi la cena all’interno del Mercato Centrale fiorentino.

In interclub col Rotary Club Valdelsa lo scorso ottobre si è svolta la visita al Museo Stibbert con, più tardi, sempre nel mese ottembrino, la visita del Governatore Gianfranco Pachetti presso il “Grand Hotel Villa Medici”. Seguiva la visita alle Cantine Antinori in interclub col Rotary Club Valdelsa e “Thanksgiving Day” in quel di Palagio Parte Guelfa con la Tuscan American Association e i “Lions Ponte Vecchio” alla presenza del console americano Sarah Morrison, momento del ‘Ringraziamento’ l’evento più importante negli Stati Uniti.

E non è finita, poiché ciò che va in beneficenza ed arricchisce ulteriormente il nostro patrimonio culturale troverà sempre nel “Rotary Club Firenze Bisenzio” un fedele paladino.

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...