Seleziona una pagina

da | 29 Dicembre 2016

           NATALE A BASILEA

Natale con i tuoi? Benissimo, ma tutti a Basilea! La vanitosa città elvetica ha nomea di essere particolarmente viva e scintillante durante l’Avvento, ne sanno qualcosa gli arcinoti mercatini ospitati presso Barfüsserplatz e Münsterplatz: Un tripudio di meraviglie artigianali spazianti dai raffinati manufatti alle ghiottonerie culinarie. Naturalmente guardatevi anche intorno per scoprire il conservatissimo centro storico dalla fattura ragguardevole.

Girovagando per le viuzze urbane, costellate da caratteristici negozietti dall’aria romantica, scoprirete l’imponente Cattedrale dall’armonico stile gotico-romanico, la secolare porta Spalentor sopravvissuta allo smembramento delle medievali mura cittadine, il rosso Rathaus ricco in particolari architettonici, affreschi, magnifici saloni e antistante Markplatz, edifici rinascimentali, ma non è finita! In effetti il patrimonio storico-artistico convive armonicamente con una superba architettura contemporanea progettata da illustri architetti, basti menzionare Mario Botto, Renzo Piano, Richard Meyer, Zaha Hadid, Tadao Ando. Rimanendo in ambito culturale, è un dovere anche segnalare il variegato patrimonio museale posseduto da Basilea, che ospita nel suo reticolo urbano ben 40 realtà espositive arcinote fuori confine.

Al Kunstmuseum troverete un ampia panoramica della pittura alto-reniana a cavallo tra XV e XVII secolo (non perdete le opere degli artisti appartenenti alla famiglia Holbein, Rubens, Rembrandt), dialogante con l’arte moderno-contemporanea rappresentata da blasonati maestri chiamati Manet, Monet, Gauguin, Cézanne, Van Gogh, Picasso, Braque, Gris e Léger Munch, Marc, Kokoschka. Non ancora appagati da cotanta meraviglia? Niente paura, Basilea possiede un’offerta museale invidiabile, spaziante dalla Fondazione Beyeler al Museo delle Bambole, dal Naturhistorisches al bottiano Museo Tinguely, dallo Schaulager al Vitra Design Museum.


A tal riguardo, il prossimo 2017 propone un fitto calendario di appetitose mostre, tra le quali segnaliamo quella su Monet alla Fondazione Beyeler e “Hola Prado” presso il Kunstmuseum con opere dal quattrocento al settecento, senza contare quanto in programma nelle numerose gallerie d’arte, istituzioni private, botteghe antiquarie costellanti la città.


Ed il verde? Assolutamente nulla da ridire, Basilea vanta fama di bucolica attrattiva grazie agli innumerevoli parchi disseminati in tutto il territorio urbano sino alle sponde del rigoglioso fiume Reno che, dividendola in Grossbasel e Kleinbasel, rende magica questa magnifica realtà elvetica. Prima di congedarci, segnaliamo i “DA NON PERDERE ”, comprendenti manifestazioni per i vacanzieri post natale: Carnevale, Zoo Etoscha House, sito archeologico di Augusta Raurica, Foresta Nera, Art Basel dedicata all’arte contemporanea e BaselWorld, la più importante fiera di orologi e preziosi in ambito internazionale.

   Carlo Ciappina

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...