Seleziona una pagina

A tu per tu con l’Elettrice Palatina

da | 8 Febbraio 2025

A tu per tu con l’Elettrice Palatina: il 18 febbraio Musei Civici gratuiti
e un living history dedicato alla sua figura

Nell’anniversario della morte dell’ultima discendente della famiglia Medici, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono un evento di living history nel quale i visitatori di Palazzo Vecchio potranno “dialogare” direttamente con Anna Maria Luisa de’ Medici

Firenze, 11 febbraio 2025 – Il 18 febbraio 1743 si spense a Firenze l’ultima discendente della casata granducale, Anna Maria Luisa de’ Medici, conosciuta come l’Elettrice Palatina. La sua figura, riscoperta e ristudiata dopo più di un secolo di oblio, è particolarmente cara ai fiorentini e non solo. Nell’anniversario della morte i Musei Civici Fiorentini e MUS.E le rendono omaggio con un evento di living history nel quale i visitatori di Palazzo potranno “dialogare” direttamente con l’Elettrice Palatina.

Il 18 febbraio 2025, oltre all’ingresso gratuito per tutti nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi, torna a Palazzo Vecchio un evento speciale di living history (alle ore 15, 16 e 17), in replica domenica 23 (alle 10.30, 11.30, 12.30), che consentirà di incontrare l’Elettrice Palatina in persona e rievocare in modo suggestivo questa figura femminile, le cui scelte sono state determinanti per la storia del suo patrimonio e dell’intera città. Il suo carattere peculiare e le contingenze storiche la portarono a concepire e a realizzare il celebre Patto di Famiglia, un vero e proprio atto giuridico di tutela stipulato con Francesco Stefano di Lorena, grazie al quale l’ultima erede della dinastia vincola allo Stato – il Granducato di Toscana – tutto il complesso dei beni che facevano parte delle collezioni medicee: «…Gallerie, Quadri, Statue, Biblioteche, Gioje ed altre cose preziose […] a condizione espressa che di quello è per ornamento dello Stato, per utilità del Pubblico e per attirare la curiosità dei forestieri, e non ne sarà nulla trasportato e levato fuori dalla Capitale e dello Stato del Gran Ducato».

Anna Maria Luisa de’ Medici sarà impersonata da Giaele Monaci; l’introduzione alla sua figura e al contesto storico a cura di Andrea Verga.

 

Per chi: per giovani e adulti
Quando: martedì 18 febbraio alle ore 15, 16 e 17 e domenica 23 febbraio ore 10.30, 11.30, 12.30
Dove: Museo di Palazzo Vecchio, Piazza Signoria 1, Firenze
Durata: 1 ora

Costi: La partecipazione all’incontro del 18 febbraio è gratuita. Per la replica del 23 febbraio il costo della partecipazione è di €2,50 (residenti Città Metropolitana di Firenze) o di €5 (non residenti Città Metropolitana di Firenze), oltre al biglietto di ingresso al museo.

La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni: 055-2768224 info@musefirenze.it

Si ringrazia la Bottega Filistrucchi.

 

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...