Seleziona una pagina

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

da | 18 Aprile 2025

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO

L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo descrittivo di un poemetto in endecasillabi e settenari, che Ugo De Vita offrirà ai visitatori-spettatori in un evento unico nel suo genere.

PRATO, 14 APRILE 2025. Un evento tra arte, teatro e poesia al Museo di Palazzo Pretorio, in programma giovedì 17 aprile alle ore 17.30: protagonista, l’autore, attore e docente universitario Ugo De Vita, con un suo personale e originale omaggio a Donatello e alla sua arte.

Reduce dall’esperienza del suo Caravaggio in versi, incoraggiata da critici e storici d’arte quali Strinati, Sgarbi e Daverio, che ha riscosso favore di pubblico e critica in molte città e italiane e all’estero, De Vita rinnova il connubio tra poesia e arte, stavolta dinnanzi al tabernacolo di Donatello.

Il Tabernacolo di Donatello in versi, ideato e messo in scena da Ugo De Vita – che torna nel museo pratese dopo il successo della sua recente performance dedicata a Pier Paolo Pasolini – non è uno spettacolo, non ci sono scene, né costumi: piuttosto è un evento, in un tempo unico, legato essenzialmente alla “voce” e al “logos”. L’idea coinvolge i partecipanti, che possono godere delle suggestioni che la declamazione della poesia può evocare di fronte ad un’opera d’arte, affinché possa essere apprezzata non solo visivamente, ma anche attraverso le emozioni e le riflessioni suscitate dal componimento in versi. 

????????????????????????????????????

Protagonista dell’evento, La Madonna col Bambino tra due angeli e profeti, capolavoro giovanile dell’artista rinascimentale (custodito nella sala del Museo di Palazzo Pretorio dedicata alla scultura del Quattrocento): un tabernacolo in terracotta, realizzato tra il 1415 e il 1420, che racchiude molti elementi dello stile tipico dello scultore, che diventa così nucleo descrittivo di un poemetto in endecasillabi e settenari, che Ugo De Vita offrirà ai visitatori-spettatori in un evento unico nel suo genere.

La quota di partecipazione è di 4 euro a partecipante; è consigliata la prenotazione alla mail museo.palazzopretorio@comune.prato.it.

  

SCHEDA BIOGRAFICA | UGO DE VITA

Ugo De Vita. (Roma, 1961). Autore, attore, docente universitario a contratto, dopo il diploma alla Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, la laurea e la specializzazione in Psicologia Clinica, ha conseguito il Baccellierato all’Università Gregoriana con una tesi in Escatologia, donata a Don Ciotti.

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...