Seleziona una pagina

COMPRENSORIO SCIISTICO DOLOMITI

da | 12 Febbraio 2025

NATALE SUGLI SCI CON OLTRE 1130 KM DI PISTE E PIÙ DI 410 IMPIANTI DI RISALITA DISPONIBILI. INIZIO STAGIONE POSITIVO.

 

PER LE VACANZE DI NATALE, IL COMPRENSORIO SCIISTICO DOLOMITI SUPERSKI OFFRE AGLI APPASSIONATI DI SCI LA QUASI TOTALITÀ DELLE PROPRIE PISTE NELLE 12 VALLI, CON QUASI TUTTI GLI IMPIANTI DI RISALITA APERTI. SELLARONDA APERTO IN ENTRAMBE LE DIREZIONI E IL GIRO DELLA GRANDE GUERRA IN APERTURA DAL 26 DICEMBRE. AVVIO MOLTO POSITIVO DELLA STAGIONE PER LA SODDISFAZIONE DEGLI ESERCENTI FUNIVIARI.

Praticamente è tutto aperto nel Dolomiti Superski, che può accogliere i propri ospiti che passeranno le festività di Natale e Capodanno, con quasi tutti i 1.200 km di pista disponibili e oltre 410 dei 450 impianti di risalita aperti nelle 12 valli del comprensorio. Una situazione ottimale anche dal punto di vista paesaggistico con montagne e valli imbiancate per un Natale da cartolina. E infatti, l’entusiasmo per l’inverno è percepibile dappertutto, già da metà novembre, quando si sono registrate le prime nevicate sulle Dolomiti. Chi ha già sciato nel periodo promozionale di dicembre è rimasto estasiato dal paesaggio, dalla qualità eccellente delle piste e dalla vasta scelta di piste e impianti aperti nelle 12 zone sciistiche di Dolomiti Superski. Il tutto si rispecchia anche nei risultati fatti registrare fino ad ora, che evidenziano un +8% di passaggi agli impianti da inizio stagione ad oggi, così come un +12% nei primi ingressi. Le giornate sci vendute fino ad ora sono aumentate del 14% nei confronti dello scorso anno. Specialmente

durante il ponte dell’Immacolata, facendo un’analisi sulla settimana di riferimento per la festività, ovvero dal sabato precedente fino alla domenica seguente, quest’anno sono stati registrati 360.000 utenti unici dal 2 al 10 dicembre 2017, il che significa un +66% sulla media dei 6 anni precedenti. Segnali positivi e di grande soddisfazione per gli esercenti funiviari dunque, che li interpretano nel senso di grande voglia di sciare da parte degli appassionati e di motivazione a fare i primi passi per neofiti che hanno scoperto lo sci quale attività durante le vacanze e il tempo libero. Questo è confermato anche dai numeri in merito alle vendite della tessera stagionale di Dolomiti Superski e delle singole valli affiliate, che sono cresciute del 5% nel primo e addirittura del 20% nel secondo caso, sempre dall’inizio stagione ad oggi.

RIASSUNTO DELLA SITUAZIONE IMPIANTI E PISTE APERTI IN VISTA DEL NATALE

Ecco il prospetto riassuntivo degli impianti di risalita e dei km di piste aperti nelle 12 zone sciistiche di Dolomiti Superski in data 22 dicembre, in vista dell’inizio delle vacanze di Natale e Capodanno: Offerta in data 22/12/2017 Zona sciistica Km di piste disponibili Impianti

aperti

22/12/2017 Cortina d’Ampezzo 95 29
22/12/2017 Plan de Corones 118 32
22/12/2017 Alta Badia 127 51
22/12/2017 Val Gardena-Alpe di Siusi 172 77
22/12/2017 Val di Fassa-Carezza 96 50
22/12/2017 Arabba-Marmolada 63 21
22/12/2017 Tre Cime Dolomiti 89 25
22/12/2017 Val di Fiemme-Obereggen 105 42
22/12/2017 S. Martino di Castrozza

Passo Rolle

50 20
22/12/2017 Valle Isarco 74 23
22/12/2017 Alpe Lusia –

S. Pellegrino

85 23
22/12/2017 Civetta 60 19
22/12/2017 Dolomiti Superski 1134 412

 

Carla Cavicchini

Carla Cavicchini

Giornalista

Carla Cavicchini è una giornalista free lance che lavora a Firenze, che ha maturato una solida esperienza nel mondo della comunicazione e dell’informazione. Con il suo stile chiaro e diretto, Carla si distingue per la capacità di raccontare le storie più umane e attuali, unendo rigore giornalistico a una spiccata sensibilità narrativa. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerose testate e ha partecipato a eventi e convegni di rilievo, lavorando a stretto contatto con professionisti del settore – tra cui registi e docenti universitari – che le hanno permesso di approfondire tematiche culturali, sociali e artistiche.

Nel suo blog, Carla condivide analisi, interviste e riflessioni che offrono uno sguardo critico e personale sulla realtà contemporanea, mettendo sempre al centro l’importanza di un’informazione etica e responsabile. Grazie a una costante ricerca di aggiornamenti e alla passione per il giornalismo, è riuscita a costruire un percorso professionale riconosciuto per l’attenzione al dettaglio e la capacità di cogliere le sfumature di ogni storia.

Questa esperienza e dedizione la rendono una voce autorevole e apprezzata nel panorama giornalistico, capace di coniugare professionalità e impegno civile a beneficio dei suoi lettori.

ULTIMI ARTICOLI

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona

Wega Hotel Verona: eleganza, comfort e una nuova tappa nel successo di Velox Group Una nuova prestigiosa struttura iper tecnologica, con un sistema di domotica integrata, nell’anno del suo 35° anniversario per il gruppo veronese che doppia la sua presenza nel mondo...

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA

ARTE E POESIA AL MUSEO: UGO DE VITA CELEBRA L’ARTE DI DONATELLO A PALAZZO PRETORIO L’autore, attore e docente universitario torna al Museo di Palazzo Pretorio con un omaggio in poesia a Donatello e alla sua arte. Il T​abernacolo di Donatello diviene il nucleo...

Andy Warhol. American Dream

Andy Warhol. American Dream

Arriverà nelle sale solo il 6 e 7 maggio l’ultimo appuntamento della Stagione Grande Arte al Cinema di Nexo Studios:  Andy Warhol. American Dream, diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Come in un viaggio on the road, il film esplora...